IL LIBRO
“Uno squillo per Joséphine”, l'intenso ed emozionante romanzo di Emanuela Esposito Amato
Scritto da RedazioneLe storie di un gruppo di personaggi in lotta con il loro presente complicato, o con il loro passato traumatico. In una girandola di inganni e di soffocanti alter ego, una vicenda che parla d’amore, di coraggio e di seconde possibilità.
Libri. Ritorno a Basaglia? La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno
Scritto da Redazione“Kokopelli. Il vento che suona”, l'emozionante romanzo di Rodolfo Martinez
Scritto da RedazioneRodolfo Martinez presenta l’emozionante storia di Rey, un ragazzo come tanti, con le sue debolezze e i suoi conflitti interiori, che decide di non restare spettatore della sua vita ma di esserne il protagonista. Una vicenda che ispira a credere nei propri sogni e che ricorda l’importanza dei legami affettivi; un racconto profondamente spirituale, ricco di messaggi positivi.
Al Teatro del Lido a Ostia la presentazione del libro "Maree"
Scritto da RedazioneROMA - Sabato 7 maggio 2022, sarà presentato alle ore 17.30, presso il Teatro del lido a Ostia, il libro Maree di Susi Ciolella, Camilla Pasquetti, Tina Ragucci edito da Eretica Edizioni.
Sull'orlo del mare tra tempeste di forze e canti soavi si sono incrociate alcune donne straordinarie protagoniste di esistenze complesse, di storie intrecciate, di rivoluzioni semplici, di rinascita. Sono storie di attrazioni e di sorellanza.
“Vogliamo condividere questa esperienza di lavoro collettivo con tutte le persone che desiderano affrontare i temi della realtà che ci circonda attraverso una poetica al femminile, unendo realtà diverse per età e condizioni differenti." affermano le autrici.
Da questa alchimia meravigliosa si sprigionano i versi sospesi nell’attimo, crudi, struggenti eppure audaci e consapevoli. Maree è il frutto di questa unione di e tra donne.
Susi Ciolella. Scrittrice, giornalista, vincitrice di numerosi premi di poesia, con Eretica Edizioni ha pubblicato “Le Parole Ribelli” e insieme a Claudio Caldarelli “Spoon River quindici Poesie”
Camilla Pasquetti ha 22 anni, studia filosofia alla Sapienza, amando il cinema, sperimenta la scrittura anche nella sceneggiatura, ha seguito un corso di videomaking presso Officina Pasolini.
Tina Ragucci, originaria dell’Irpinia la famiglia si trasferisce prima nel napoletano dove vive la primissima infanzia poi a Roma. Vive ad Ostia, ha una lunga storia di impegno nel sociale.
La presentazione sarà a cura di Elisa Palchetti. Interverrranno: lo scrittore Luca Moretti, la scrittrice Ilaria Beltramme, la giornalista Rita Salvadei.
Scrive Luca Moretti a proposito del libro: "Susi, Camilla, Tina: i sogni, la vita quotidiana e le fragilità di tre donne diverse per età, condizioni e geografia emotiva, un unico canto come occasione di riscatto: ogni donna ha in sé una marea, che la spinge a crescere, a lottare, a vivere. Sono donne, proprio come le protagoniste di questi canti, madri di tutti figli, progenitrici di vita e custodi della memoria".
"Le parole di queste tre poetesse, io ignorante, le comprendo. Ci posso arrivare. Parlano a me, di me" - Dice Ilaria Beltramme.
La presentazione prevede anche un reading a cura delle attrici di Officina Pasolini: Anita Farina, Angelica Accarino, Alba Tisano.
Il ricavato sarà devoluto ad un'associazione che si occupa di violenza sulle donne.
Libri. La Nave di Teseo. “Nella mente di Vladimir Putin” di Elena Kostioukovitch
Scritto da Redazione“Oggi molti esperti di politica, sociologi e studiosi della storia russa, si pongono un interrogativo: come è potuto succedere che la Russia sia a un tratto diventata l’emblema dell’aggressività, dichiarando guerra a uno stato vicino, che ha sempre definito ‘amico’ e abitato da ‘un popolo fratello’?
Libri. La mia prima volta in un club privé. Cinquanta coppie si raccontano
Scritto da RedazioneLibri. My first time in a swingers club : 50 couples tell their story di Augusto Pistilli (Erga Edizioni)
“Ritratto di fanciulla" di Marco Forneris. Terzo romanzo dedicato alle indagini dell'atipico investigatore David Faure
Scritto da RedazioneDopo “Il nodo di seta” e “L’Oro di Baghdad”, Marco Forneris presenta il terzo romanzo della serie basata sulle indagini di David Faure, in cui intreccia una trama avente come filo conduttore il recupero di opere d’arte rubate con dettagli poco conosciuti di un tragico periodo della storia italiana. Tra verità storica e fantasia, un’avvincente spy story.