IL LIBRO
TORINO - Il 12 febbraio ricorre l’anniversario della nascita di Charles Darwin; per celebrare questa ricorrenza Codice edizioni pubblica il testo di uno degli scienziati oggi più noti al mondo, Jerry Coyne, che con il suo libro “Perché l’evoluzione è vera” (Codice edizioni, 2011) combatte le pericolose derive del creazionismo con la disarmante verità della teoria di Darwin.
Alberto Moravia. Una “vita spericolata”, fra noia, viaggi e capolavori
Scritto da Fulvio Lo CiceroRENÉ DE CECCATTY, Alberto Moravia, Bompiani, Milano, 2010, traduzione di S. Arecco con la collaborazione di A. Gilardelli, pp. 970, E. 28,00
ROMA - Il nuovo libro di Ernesto Olivero è un atto di amore verso la Chiesa, è il grido ferito di un innamorato che vuol togliere ogni ruga dal volto della sua Sposa, è una appassionata proposta di ritornare al Vangelo puro, al «Vangelo sine glossa», come amava dire Francesco d’Assisi.
ROMA - In questo libro di di Massimiliano Del Barba e Alfredo Faieta vengono elencati uno per uno. I grandi evasori (o presunti tali). Cantanti. Sportivi. Stilisti. Industriali. Grandi aziende.
Marx. "Introduzione alla critica dell’economia politica" di Marcello Musto
Scritto da SuperLa Introduzione alla critica dell’economia politica contiene il più esteso pronunciamento sulle questioni metodologiche mai compiuto da Marx.
L’immagine di copertina, pur nel tratto leggero e stilizzato, restituisce alla mente l’essenza, la cruda fatica del “lavorare alla poesia” e del “coltivare uno stile linguistico coerente”; attività da decenni oltraggiate e minacciate da sedicenti poeti e praticate da dopolavoristi della scrittura.
Il Buddismo insegna da tremila anni che ogni persona è un Budda, o un essere illuminato, e di conseguenza nella sua vita esiste il potenziale per raggiungere una felicità profonda e duratura.