Visualizza articoli per tag: RICERCA
Ricerca. Rigenerare un cuore umano danneggiato può diventare una realtà
La torinese Heqet Therapeutics raccoglie 6,6 milioni di sterline e annuncia la sperimentazione per rigenerare i cardiomiociti
Ricerca. Infezione da Covid: cosa avviene nelle nostre cellule
Cosa succede quando il coronavirus SARS-CoV-2 infetta le cellule? La risposta arriva da una collaborazione tra l’Istituto officina dei materiali del Cnr, l’Istituto Laue Langevin di Grenoble, l'Università di Cambridge e l'Australian National Deuteration Facility. Nella ricerca, pubblicata in copertina dalla rivista Jacs, si descrive il meccanismo di fusione cellulare
Ricerca. I farmaci antimalarici possono combattere le malattie polmonari
Ricerca. Scoperto un legame genetico tra endometriosi e cancro ovarico
Ricerca. Il ruolo degli esosomi nella diffusione del Covid
Uno studio condotto dall’Istituto nazionale genetica molecolare (Ingm) in collaborazione con l’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igm) ha rilevato che le vescicole extracellulari (esosomi) dei pazienti con forme leggere di Covid permettono un migliore funzionamento del sistema immunitario rispetto a quelle presenti in pazienti con casi più severi. La ricerca è pubblicata su Frontiers In Immunology
Parte una ricerca per capire i diversi linguaggi utilizzati dai virus
Lo studio condotto dai ricercatori dell'Università di Exeter nel Regno Unito e finanziato dall'ERC, il Consiglio europeo della ricerca
Ricerca. I fumatori hanno maggiori probabilità di ammalarsi gravemente o morire di Covid-19
I CRO,Contract Research Organization, realtà indispensabili per la ricerca
Un contract research organization è un’organizzazione che fornisce servizi di supporto per l’industria farmaceutica e per le aziende che operano nel campo medico
Inaugurata la facility di Genomica al “Gemelli Science and Technology Park” di Roma
Al policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs il laboratorio di genomica è tra piu’ avanzati in Europa
Schmidt Ocean Institute dona la nave da ricerca Falkor al CNR
I fondatori Eric e Wendy Schmidt donano la nave da ricerca Falkor al Cnr per condurre ricerche marine nel Mediterraneo e in oceano