Visualizza articoli per tag: intervista
Unioni civili. Intervista a Andrea Catizone per fare chiarezza
ROMA - A pochi giorni dal “Family Day”, chiediamo all’Avv. Andrea Catizone quale sia la sua opinione su questa kermesse ma, soprattutto, una delucidazione sui punti essenziali della riforma Cirinnà, che ha diviso e continua a dividere l’Italia.
Intervista a Giuseppe Culicchia: “Gli anni ’80 non sono mai finiti”
TORINO - Giuseppe Culicchia è uno scrittore che vive a Torino. Molti ricorderanno il suo primo romanzo “Tutti giù per terra”, edito da Garzanti e insignito dei prestigiosi premi Montblanc nel 1993, Grinzane Cavour Esordienti nel 1995.
Intervista a Micaela Esdra: “La madre raffigurata da Bernhard è dentro di noi”
“Alla meta” di Thomas Bernhard è al Palladium dal 16 al 23 dicembre. La sua protagonista Micaela Esdra ci illumina sulle profondità del dramma.
Arte e libri, accoppiate dialettiche a Roma
Maria Grazia Cutuli. Intervista al fratello Mario: “Su Parigi lei si sarebbe chiesta il perché”
ROMA - Il 19 novembre di 14 anni fa, in un agguato in Afghanistan, è stata uccisa la giornalista catanese Maria Grazia Cutuli, 39 anni, inviata del Corriere della Sera.
Teatro Quirino. Intervista esclusiva a Lina Sastri, umana “Lupa” di Verga
“Una maratona per ricordare Stefano”. Intervista a Ilaria Cucchi
ROMA - Il 31 ottobre 2014 terminava con l’assoluzione di tutti gli imputati il secondo grado di giudizio del processo sul caso Cucchi. “Mio figlio è stato ucciso due volte” aveva detto la madre di Stefano in quella tragica giornata.
Festa cinema Roma. Intervista a Franco Mariotti: “Arrivederci ad Assisi”
ROMA - E dopo Roma il prossimo importante appuntamento è dedicato a Liliana Cavani, illuminata dai riflettori della XXXIV edizione di “Primo Piano sull’autore - Rassegna del cinema italiano”, che quest’anno si svolgerà ad Assisi dal 23 al 28 novembre. Nell’intervista che segue, il noto direttore artistico Franco Mariotti ci regala uno sguardo sui retroscena
Musica. Intervista al cantautore Giampiero Mazzone. Il tempo? E' una illusione. Una magia
Giampiero Mazzone un cantautore siciliano profondamente legato alla sua terra e alle sue origini. Una proposta musicale la sua, ricca di sfumature, che guarda al jazz e al blues, che spazia dal teatro alla letteratura senza mai perdere quel tratto di potente umanità, quella più legata ai racconti tradizionali, ai ricordi della sua terra. La bellezza dei testi, avvolta in atmosfere eleganti a volte quasi teatrali, si delinea attraverso descrizioni cariche di vita, di profonda intensità, spesso molto intimistiche e introspettive, con uno sguardo sempre rivolto all'inesorabile scorrere del tempo.
Dazebao lo ha intervistato.
“Piccioni e farfalle” arriva a teatro. Intervista al regista Riccardo Merlini
ROMA - Le ultime due settimane del prossimo novembre il romanzo “Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione”, importante sorpresa editoriale del 2015, edito da Terre Sommerse, ma lanciato nella versione feuilleton online da Dazebaonews, arriva a teatro, al Doppio Teatro di via Tunisi a Roma, per la regia di Riccardo Merlini, che abbiamo intervistato.