Visualizza articoli per tag: metaverso
Domenica, 26 Dicembre 2021 17:27
Metaverso e intelligenza artificiale, un cambiamento imminente
C’è una frenetica attesa quando si parla di metatarso. Tra un paio di anni potremmo godere di queste nuove tecnologie portatrici di un cambiamento epocale.
Pubblicato in
Scienza & tecnologia
Etichettato sotto
Lunedì, 06 Dicembre 2021 20:02
Il metaverso spiegato da Mark Zuckerberg. Come lo costruiremo insieme?
Connect 2021 è la conferenza annuale AR/VR tenutasi il 28 ottobre 2021. Di seguito il video integrale in cui Mark Zuckerberg ci parla di questa transazione tecnologica e delle tante opportunità offerte.
Pubblicato in
Scienza & tecnologia
Etichettato sotto
Lunedì, 06 Dicembre 2021 10:47
Ricerca. Il Metaverso parte dalla medicina. Una continua innovazione
La nuova tecnologia sarà un’estensione della realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista già in uso oggi
Pubblicato in
Scienza & tecnologia
Etichettato sotto
Sabato, 27 Novembre 2021 12:26
Facebook verso il metaverso: Mark Zuckerberg investe miliardi nella tecnologia del futuro
Sarà l'ennesimo passo verso nuove tecnologie. E gli investimenti verso questo mondo tecno dispotico non mancano.
Pubblicato in
Scienza & tecnologia
Etichettato sotto
Lunedì, 22 Novembre 2021 16:44
Metaverso, una tecnologia dirompente che rompe con il passato
L'industria tecnologica sta affrontando il suo momento più importante che influenzerà il futuro dell'umanità
Pubblicato in
Scienza & tecnologia
Etichettato sotto
Giovedì, 11 Novembre 2021 12:14
All'Augmented World Expo, Qualcomm lancia un kit per gli sviluppatori
Qualcomm, l’azienda californiana fondata da Irwin Jacobs e Andrew Viterbi lancia Snapdragon Spaces per semplificare lo sviluppo di nuove app per la realtà aumentata
All'Augmented World Expo, che si tiene dal 9 all'11 novembre a Santa Clara in California, Qualcomm ha presentato la sua piattaforma per sviluppatori Snapdragon Spaces XR , un kit che aiuterà gli sviluppatori a espandere le app esistenti e a crearne di nuove per sfruttare i dispositivi AR attraverso gli occhiali ThinkReality A3 messi a punto dalla cinese Lenovo.
Snapdragon Spaces ha lo scopo di sostenere un ecosistema "aperto" e "cross device", con API indipendenti dall'hardware in modo che gli sviluppatori di software possano lavorare su molti diversi tipi di piattaforme, inclusi gli occhiali AR o visori AR. Secondo Qualcomm, questa è "la prima piattaforma AR ottimizzata per gli occhiali AR collegati a smartphone con un runtime conforme a OpenXR" che consentirà il tracciamento delle mani e il riconoscimento dei gesti.
Man mano che il 5G diventerà sempre più disponibile su più dispositivi mobili l'AR aumenterà notevolmente le funzionalità dando vita a esperienze davvero coinvolgenti a 360 gradi.
Un passo importante che contribuisce all'evoluzione del cosiddetto metaverso, ovvero la costruzione di un nuovo mondo virtuale come diretta evoluzione di Internet. Un'opportunità in cui molte aziende stanno già investendo e che rappresenta uno dei prossimi step tecnologici.
Pubblicato in
Scienza & tecnologia
Etichettato sotto