Visualizza articoli per tag: resistenza
Resistenza. Karol Wojtyla e Adolfo Perugia, intervista esclusiva
In questa intervista-video a Valentina Berdozzi, il partigiano ebreo Adolfo Perugia, per la prima volta racconta il suo incontro con Karol Wojtyla, testimonianza del dialogo interreligioso
38° anniversario dell’assassinio di Walter Rossi
ROMA - Il 30 settembre, come ogni anno, dal 1977, viene ricordata la morte di Walter Rossi, giovane militante di Lotta Continua.
Fotografia. 25 aprile, festa della Liberazione. Un punto di partenza
“… NEL CUORE DEL FUTURO” è un progetto che mi accompagna da 5 anni, è un lavoro sulla memoria ma soprattutto sul nostro futuro.
25 Aprile. Un giorno da ricordare. La resistenza non è finita
ROMA - Il 25 aprile è una data fondamentale per l’Italia. La Liberazione dal fascismo e dall’occupazione nazista ne motivano l’importanza, ma c’è anche qualcosa che arriva ad oggi.
Resistenza naturale. Paolo Tegoni: 'Il contadino deve essere sostenuto e incentivato'
ROMA - Il 7 maggio si è svolta l'anteprima nazionale di Resistenza Naturale il docufilm di Jonathan Nossiter, che uscirà nelle sale il prossimo 29 maggio. Un evento cinematografico, quello parmense, fortemente voluto dal professor Paolo Tegoni, docente presso master C.O.M.E.T., Cultura Organizzazione e Marketing dell'Enogastronomia Territoriale, dell’Università di Parma e riconosciuto consulente enogastronomico internazionale, al quale abbiamo rivolto qualche domanda.
Parma. Jonathan Nossiter presenta il docu-film Resistenza Naturale. Il trailer
PARMA - Dieci anni dopo Mondovino, il regista Jonathan Nossiter riaffronta coraggiosamente il tema enologico con il docu-film Resistenza Naturale. Dopo il successo dell’anteprima internazionale al Festival di Berlino, il 7 Maggio la pellicola sarà proiettata a Parma in anteprima nazionale presso il Cinema Edison (ore 21.15), grazie al sostegno e in collaborazione con il Master COMET del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e con il Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società dell’Università degli Studi di Parma.
La Resistenza taciuta delle donne è ancora attuale
ROMA- Le donne hanno avuto un ruolo innegabilmente chiave all'interno della Resistenza, spesso non sufficientemente riconosciuto, se non in tempi recenti. Il loro è stato un contributo e una partecipazione fondamentale per liberare l'Italia dall'oppressione.
Las Mitocondria - Indignada Dos allo spazio Esthia di Roma
ROMA - La mostra s’inserisce nell’ambito della ricerca sui fenomeni di resistenza e opposizione al tempo della crisi, ideata e condotta dalla curatrice. Dopo una prima rassegna sul tema, con l’inizio del nuovo anno si propone un intervento nei luoghi che esprimono quotidianamente, con la propria esistenza, una ragione di resistenza.
Ventinovegiorni (di resistenza). 'Farsa Italia' allo Spazio Menexa di Roma
Ventinovegiorni (di resistenza) a cura di Federica La Paglia, presso lo spazio Menexa a Roma, giunge al quarto appuntamento
Arte. Ventinovegiorni (di resistenza). Iginio de Luca a Spazio Menexa
Ventinovegiorni (di resistenza) a cura di Federica La Paglia, presso lo spazio Menexa a Roma, giunge al quarto appuntamento. A chiudere il primo ciclo della rassegna è Iginio de Luca, la cui inaugurazione cade – come da intenti del progetto – in una notte di plenilunio