Visualizza articoli per tag: tecnologia
Un corso per capire cos’è l’Intelligenza artificiale
Giochi da casinò e videogames: trionfo e tripudio di gamification
La tecnologia ha preso il sopravvento: è da circa un trentennio che non si parla altro che di Rivoluzione Digitale, con cui si intende tutto quel complesso di pratiche che hanno portato il mondo in una direzione inimmaginabile solo qualche tempo prima
Il termodinamico parte dalla Sicilia
Partirà a breve l’impianto di Partanna che produrrà energia elettrica per oltre 1.400 famiglie con una capacità di accumulo di energia termica pari a 180 MWht, pari a circa 15 ore di funzionamento dell’impianto
Biennale della tecnologia. Dal 12 al 15 novembre 2020
Dopo il successo del Festival della Tecnologia organizzato nel 2019 dal Politecnico di Torino per festeggiare i 160 anni dalla sua fondazione, l’Ateneo propone in stretta sinergia con gli attori del territorio un appuntamento stabile dedicato al ruolo decisivo che la tecnologia ha assunto in tutti gli ambiti della vita umana – dalla salute all’ambiente, dai rapporti personali alla stessa democrazia.
Il Robot Da Vinci al MUSME di Padova
Il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mini-invasiva, da vedere e provare, in totale sicurezza, al Museo di Storia della Medicina di Padova. Da sabato 31 ottobre 2020 a domenica 31 gennaio 2021
Ricerca. Fotovoltaico integrato negli edifici: il futuro è green
Ricercatori dell’Istituto di struttura della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Milano Bicocca e dell’azienda Glass to Power hanno messo a punto un materiale a basso impatto ambientale e ad alto rendimento per la realizzazione di dispositivi fotovoltaici integrabili nelle costruzioni. I risultati della ricerca sono pubblicati su Joule – Cell Press
Tecnologia: come viene usato internet in Sicilia?
La tecnologia è ormai punto di riferimento per il nostro presente e soprattutto per il nostro futuro. In alcune regioni come la Sicilia si è deciso di puntare tutto sullo sviluppo di questa tecnologia per consentire ai privati ed alle aziende ed ai privati di portare avanti tutte le attività quotidiane lavorative e non.
A Parigi apre il primo centro di ricerca europeo di data science e intelligenza artificiale
Ricerca. Arriva l'intelligenza artificiale che sfrutta la propagazione di onde
Un team di ricercatori del Dipartimento di fisica della Sapienza Università di Roma e dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr, ha proposto un nuovo modello di intelligenza artificiale che sfrutta la propagazione di onde per compiere attività complesse come comprendere un testo o guidare un’automobile. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Physical Review Letters L’intelli
Quando il laboratorio scientifico diventa "l'armeria del commerciale"
Intervista a Serlio Selli, direttore del laboratorio di Cromatos, l'azienda che colora il nostro vivere quotidiano