“La mia ombra è tua”, le occasioni da non perdere nella vita
Scritto da Bruna AlasiaEmiliano, un ragazzo fiorentino di venticinque anni laureato in lettere antiche summa cum laude, sperimenta come il suo pezzo di carta abbia poco valore in un mondo che non offre lavoro se non a prezzo di sfruttamento.
“Black Parthenope”, thriller opera prima di Alessandro Giglio
Scritto da Sandro MarucciUn ricco imprenditore francese spedisce a Napoli la giovane figlia, con l’incarico di convincere il rampollo di una casata nobiliare a cedere la proprietà di una parte delle gigantesche grotte che si aprono nel sottosuolo della città, dove progetta di costruire un grande parcheggio, ovviamente sotterraneo.
Piero Meli esordisce con “AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere”
Scritto da Redazione“AmoreAmaro” è un’antologia di racconti sentimentali struggenti e contemporanei a cura de “Il tizio dell’alba”.
Taobuk 12. Paul Auster su Trump, Ucraina, verità, letteratura e cinema
Scritto da Gianmaria TeseiTAORMINA - Tra gli ospiti più attesi della dodicesima edizione di Taobuk, lo statunitense Paul Auster, insigne scrittore, regista e produttore, cantore della “Grande Mela” del quale ricordiamo la” Trilogia di New York”, composta di tre raffinate detectives stories pregne d’inquietudine esistenziale.
SNGCI. Premio Manfredi a Carla Signoris. Delli Colli: “Attrice che come Nino arriva al cuore”
Scritto da RedazioneTAORMINA - Va a Carla Signoris il ‘Premio Manfredi 2022’ promosso dai Giornalisti Cinematografici Italiani con la famiglia Manfredi per ricordare il grande Nino. La consegna venerdì prossimo, 1° Luglio sul palcoscenico del Teatro Antico, nell’ambito della 68ma edizione del Taormina Film Fest.
Libri. E vissero tutti felici e distanti: Intervista a Marcello Romanelli: “basta uno sguardo per essere ancora felici”
Scritto da Rita RicciMarcello Romanelli, giornalista, con un passato da cronista de “Il Messaggero”, costretto, come tutto il Paese, a una pausa forzata durante la prima ondata di contagi da Covid-19, si è cimentato sapientemente nella scrittura con: “E vissero tutti felici e distanti”. Una sorta di diario del Coronavirus, che racconta le prime fasi della pandemia.
Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due”: un romanzo dedicato agli amanti delle storie d’amore e a chi desidera apprendere con leggerezza
Scritto da Rita RicciLa pluriennale esperienza nel mondo culturale italiano e in quello universitario, storico e scientifico ha reso possibile alla scrittrice napoletana Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due” di privilegiare nei suoi romanzi la componente storica.
Altro...
“Revolution of Our Times”, impressionante e commovente docufilm sulla rivolta di Hong Kong
Scritto da Bruna AlasiaNel 2019 a Hong Kong due milioni di persone (i suoi abitanti raggiungono i sette) scesero in piazza per protestare contro una controversa legge in base alla quale chi è sospettato di un reato può essere estradato e processato in Cina.
Taormina film fest 68. Premi Oscar, grandi ospiti femminili e un cinema variegato
Scritto da Gianmaria TeseiTAORMINA - La sessantottesima edizione del Taormina film fest, dal 26 giugno al 2 luglio, è stata presentata all’hotel Metropole, con l’illustrazione del programma, composto da eventi interessanti, tra concorso internazionale e premiere,
Libri. La chimica nel monolocale di Stefano Cinti
Scritto da RedazioneL'autore presenta il libro a Roma, il 7 luglio alle ore 18:30 presso la Libreria Le Storie in via Giulio Rosso 37, nel quartiere della Garbatella. Modera il biologo e divulgatore scientifico Graziano Ciocca.
Verso i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il programma di sabato 9 luglio
Scritto da RedazioneVENEZIA - Definito il programma della giornata celebrativa a Venezia (sabato 9 luglio) dei 90 anni della Mostra del Cinema: