È del famoso attore inglese Stephen Fry la voce narrante di ESCHER – VIAGGIO NELL’INFINITOIl documentario sul visionario artista olandese firmato dal regista Robin Lutz In sala dal 16 dicembre con Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema
Si terrà a Roma Domenica 10 Novembre 2019, ore 18.00, al teatro Viganò, la VII Edizione della rassegna di danza e spettacolo “Oltre l’orizzonte”.
Il Bosco del Sasseto, definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve”, apre a famiglie e bambini con IL BOSCO INCANTATO lo spettacolo scritto e diretto da Francesco Cerra Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia.Dal 17 novembre, Piazza S. Angelo, 19 Torre Alfina / Acquapendente (VT)
|
“L’anima buona di Sezuan” in scena fino al 10 novembre seduce il pubblico del teatro Quirino di Roma con il suo inno al bene universale e le sue atmosfere suggestive. Protagonista e regista, l’impareggiabile Monica Guerritore, che rende omaggio al suo mentore Giorgio Strehler riproponendo, inoltre, un suo audio originale in cui commenta la poetica di Bertolt Brecht ribadendo che: “essere buoni non deve mai essere una colpa”.
ROMA - “Attraverso i miei occhi”, in uscita il 7 novembre, è un film del regista e produttore Simon Curtis, che traspone sul grande schermo il best seller "L'arte di correre sotto la pioggia" scritto da Garth Stein. Gigi Proietti è doppiatore del cane protagonista e voce narrante della storia: un Golden Retriever biondo chiamato Enzo in onore della Ferrari.
ROMA - Al Teatro Ghione di Roma da giovedi 7 a domenica 17 novembre, lo spettacolo “Il Mercante di Venezia”, con: Mariano Rigillo, Romina Mondello, Ruben Rigillo, Cristina Chinaglia, Francesco Maccarinelli, Francesca Valtorta, Antonio Rampino, Mauro Racanati, Simone Ciampi, Giulia Pelliciari, scritto e diretto da Giancarlo Marinelli.
Francesca Ferri, giovane giornalista professionista, debutta nella poesia con “Schegge – di sogni, d’amore e distanza”, pubblicato da L’erudita, pp. 62, 15€.
ROMA – Un giovanotto adulto, irresistibile, vero macho esaltato dalla palestra, con tatuaggi che gli tappezzano il corpo come carta da parati, suona a un appartamento, nel quale sono riunite quattro amiche, cinto dal solo asciugamano per chiedere aiuto essendo rimasto chiuso fuori casa.
ROMA – Al teatro Sala Umberto è andato in scena "Il Grigio" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, nell'efficace adattamento di Giorgio Gallione, già presentato nel 2018 sotto forma di reading, per inaugurare la prima stagione del Teatro Nazionale di Genova.
ROMA - “L’anima buona di Sezuan” di Berthold Brecht è un apologo che racconta come nella provincia immaginaria del Sezuan, in una simbolica Cina, tre Dei scendano sulla terra alla ricerca di un’anima buona.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...