Visualizza articoli per tag: FESTA
Festa Cinema Roma 15. “Aparajito” di Satyajit Ray, Leone d’oro del 1957
Il secondo titolo dell’omaggio che la Festa di Roma rende al regista indiano Stayajit Ray con la proiezione di quindici fra i suoi film maggiori, Aparajito, tradotto in Italia come L’invitto, fu una rivelazione per l’Occidente: alla Mostra del cinema di Venezia nel 1957 suscitò tanti consensi fra la critica che la giuria internazionale si spinse ad assegnargli il Leone d’Oro. Il pubblico non fu d’accordo e alla serata della premiazione in sala non mancarono sonori dissensi. Qu
Sarà Soul, il nuovo film Disney ad aprire la quindicesima edizione della Festa del Cinema
L' ha annunciato il Direttore Artistico Antonio Monda, d’intesa con Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttore Generale.
Festa Cinema Roma 15. Aperte le iscrizioni ad “Alice nella città”
ROMA – Aperte le iscrizioni alla 18ma edizione del 2020 di Alice nella città, il Festival Internazionale rivolto ai più giovani e alle opere prime, che si svolgerà dal 15 al 25 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica in accordo con la Fondazione Cinema per Roma con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MIBACT.
Festa cinema Roma 14. Chiude con “Il peccato - Il furore di Michelangelo” di Andrei Konchalovsky
ROMA - E’ cominciato otto anni fa, incuriosito da alcune rime del Buonarroti, il viaggio di Andrei Konchalovski per conoscere l’artista mondiale e il 28 novembre 2019 arriva sugli schermi “Il peccato – Il furore di Michelangelo”, film di chiusura della festa del cinema di Roma.
Festa Cinema Roma 14. “438 Days”, realtà accaduta a due coraggiosi giornalisti investigativi
ROMA - Tratto dalla vicenda realmente successa e pubblicata anche dai due protagonisti, in un libro che ha l’omonimo titolo di “438 Days”, il film diretto dal regista svedese Jesper Ganslandt, qualificata voce del cinema scandinavo, racconta dei due amici e giornalisti investigativi Martin Schibbye e Johan Persson, che la sera del 28 giugno 2011 attraversarono il confine tra Somalia ed Etiopia, per indagare sulle ripercussioni che le faide di una spietata caccia al petrolio riversavano sulla popolazione della regione dell’Ogaden.
Festa Cinema Roma 14. “Antigone”, legge del cuore e legalità di potere
“Antigone” della regista canadese Sophie Deraspe è un libero adattamento in chiave contemporanea della tragedia di Sofocle, rappresentata ad Atene per la prima volta nel 442 A.C. Il film ha vinto il Toronto Film Festival come miglior film canadese ed è stato selezionato per concorrere agli Oscar 2020.
Festa Cinema Roma 14. “Gruppo di famiglia in un interno”, da non perdere Luchino Visconti
Luchino Visconti diresse questo film, il suo penultimo, nel 1974, l’anno dopo aver girato Ludwig e due anni prima di chiudere la sua produzione con L’innocente: sarebbe morto nel 1976. La Festa del Cinema di Roma rende omaggio al grande regista riproponendo uno dei suoi migliori film in un’accurata versione restaurata dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale.
Festa Cinema Roma 14. “Deux” consacra Filippo Meneghetti quale “ Autore “
ROMA – “Deux”, ovvero Due, racconta l’amore di una coppia di donne mature che hanno avuto una relazione ventennale.
Festa Cinema Roma 14. Carattere distintivo e film della selezione ufficiale
ROMA – Dal 17 al 27 ottobre si rinnova per la 14esima volta la Festa del Cinema di Roma che quest’anno coinvolgerà, oltre all’Auditorium Parco della Musica cuore dell’evento, l'intera città: dal MAXXI al Teatro Palladium, alla Casa del Cinema, Casa del Jazz, al MACRO, al carcere di Rebibbia, al policlinico Gemelli, sui Ponti e lungo il Tevere, il Foro Italico e l’Isola Tiberina.
14ma Festa Roma. Alice nella città Limes – Smile
ROMA - Verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma (17 - 27 ottobre), all’interno della sezione autonoma Alice nella città Limes – Smile, il cortometraggio di Ylenia Politano, realizzato grazie ai fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministro dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo nell’ambito del progetto “A4- Visioni Fuori-Luogo- Cinema per la Scuola”.