Visualizza articoli per tag: VIETNAM
Storia: Cinquant’anni fa l’offensiva del Tet
Nel gennaio del 1968 con l’attacco comunista al sud gli Usa capirono che la guerra in Vietnam non poteva essere vinta. “Il Vietnam è ancora dentro di noi. Ha creato dei dubbi sulla capacità di giudizio degli americani, sulla credibilità americana, sulla potenza americana, non soltanto in patria ma in tutto il mondo. Ha avvelenato il nostro dibattito politico interno. Abbiamo quindi pagato un prezzo esorbitante per decisioni che vennero prese in buona fede e per buoni fini”.
Tra Cina e Vietnam, dove mangiare carne di cane “porta bene”
Parla John Dalley fondatore e presidente di Soi Dog, l'organizzazione che lotta contro il Dog Meat Trade
Fotografia. A Trento; 'Sguardi dal Vietnam, Pietra e Risaia'
TRENTO - Gli scatti della fotografa Anna Brian ritraggono la vita di diverse comunità vietnamite, dal distretto di Son Dong alla capitale Hanoi.
Vietnam, una guerra “sporca” e dimenticata
ROMA - Vietnam: una guerra “sporca” e dimenticata. Sia ben chiaro: nessuna guerra può essere considerata pulita:ma ve ne sono alcune più “sporche” di altre. E’ il caso della guerra americana contro il Vietnam: perché pur essendo ormai finita e conclusa da decenni (1975), al presente consegna ancora effetti devastanti, con ferite insanabili, nelle persone e nell’ecosistema.
Manovra. Via Libera dal Senato
ULTIMORA - Il Senato ha approvato la manovra economica con il voto di fiducia. I sì sono stati 161, i no 135. Tre gli astenuti. Il decreto, adesso, passa all'esame della Camera.
ROMA - Il governo chiede il voto di fiducia al Senato sul decreto legge che contiene le misure della manovra economica. "Pongo la questione di fiducia sull'emendamento interamente sostitutivo del decreto legge", annuncia Vito, ministro per i Rapporti con il Parlamento, intervenendo nell'aula di Palazzo Madama.