Visualizza articoli per tag: classici
Cannes 75. Classici: “Viva la muerte!”(1971) di Fernando Arrabal
E’ la storia di un ragazzo spagnolo di dodici anni che sul finire della guerra civile, siamo nel 1939, pur vivendo in un suo mondo irreale fatto di sogni e di fantasia, sente la mancanza del padre anarchico che è stato arrestato dai franchisti su denuncia proprio della madre.
Venezia 77. Classici fuori mostra. “L’ape regina” (1963), il 29 agosto
E’ il primo film di Marco Ferreri, l’enfant terrible del cinema italiano che si è fatto subito conoscere con un’opera che ha passato più guai con la censura del suo stesso protagonista: denunciato, sequestrato, tagliato, cambiato nel titolo (diventò Una storia moderna), il film scontò la colpa di aver irriso ai sacri principi delle istituzioni dell’Italia degli anni Sessanta: la famiglia, il matrimonio, la chiesa. Forse Ferre
Venezia Classici 76. Costanza Quatriglio Presidente della Giuria. I film restaurati
VENEZIA - Sarà la regista e sceneggiatrice Costanza Quatriglio (Sembra mio figlio, Terramatta, Con il fiato sospeso) a presiedere la Giuria di studenti di cinema che – per l’ottavo anno – assegnerà i PREMI VENEZIA CLASSICI per i rispettivi concorsi, MIGLIOR FILM RESTAURATO e MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA.
Weather Report: il trionfo internazionale con “Heavy Weather”
Cappella Musicale Costantina. ”I Concerti Lorenesi”, sei appuntamenti che raccontano la storia
ROMA - Il 29 Aprile parte la nuova stagione de "I Concerti Lorenesi" organizzata per A.Gi.Mus. dalla Cappella Musicale Costantina che prevede quest'anno un ciclo di sei appuntamenti.
Cinema: “Toro Scatenato”, l’altra faccia della boxe
Venezia 69. Venezia classici: “Heaven’s gate” e altre meraviglie
VENEZIA - A completamento della retrospettiva “80!” - che celebra il traguardo dell’ottantesimo compleanno della mostra di Venezia con una scelta di dieci film restaurati, sette lungometraggi e tre corto/medio metraggi, presentati nel corso delle mostre precedenti, selezionati in base al criterio della rarità - ci sarà una ulteriore selezione di film classici restaurati, denominata Venezia Classici.
Sci. A Kitzbuehel vince Deville, l’ultima volta fu Tomba
Ancora una gioia per lo sci azzurro. È Cristian Deville ad aggiudicarsi lo slalom speciale di Kitzbuehel, in Austria