Visualizza articoli per tag: consumi
Vino, crolla la produzione mondiale, Italia sempre leader
Crolla la produzione mondiale di vino che fa segnare nel 2016 un calo del 5% per un totale stimato in 259,4 milioni di ettolitri, tra i livelli piu bassi dal 2000, con l’Italia che si pone saldamente al comando con 48,8 milioni di ettolitri (-2%).
Boom di acquisti direttamente dagli agricoltori. Un fatturato record
ROMA - Un fenomeno sociale. Ma anche economico, visto che genera un movimento di quasi 100 milioni di euro tutto interno al circuito cittadino.
Comsumi in calo, dopo la contrazione di 72,2 miliardi dal 2012 al 2015
ROMA - l'Istat diffonde oggi nuovi drammatici dati sull'andamento delle vendite al dettaglio: a luglio sono diminuite del -0,3% rispetto al mese precedente e del -0,2% rispetto allo scorso anno.
E' boom di mercati contadini. Quattro italiani su dieci direttamente dal produttore
Soffrono le vendite del dettaglio tradizionale soprattutto nei piccoli negozi, ma cresce il commercio ambulante con il boom dei mercati di vendita diretta del contadino dove hanno fatto la spesa più di 4 italiani su 10 (43%) nel 2016 con un aumento record del 55% negli ultimi 5 anni, in netta controtendenza.
Consumi. Gli italiani fanno la spesa dal contadino
ROMA - Piu’ di 4 italiani su 10 (43%) nel 2016 hanno fatto la spesa dal contadino nei cosiddetti mercati degli agricoltori con un aumento record del 55% negli ultimi 5 anni, in netta controtendenza rispetto al calo dei consumi alimentari dovuto alla crisi.
Istat: fiducia dei consumatori in calo
Un ferragosto di Pic nic
ROMA - Grazie al clima favorevole lungo la Penisola resiste la tradizione del picnic con oltre 5,3 milioni di italiani che hanno scelto di trascorrere il giorno di Ferragosto all''aria aperta con grigliate, sul posto o piatti portati da casa.
Consumi. Gli Italiani d'estate spendono 3,1 miliardi di euro per birre e gelati
ROMA - Per rinfrescarsi sotto la canicola d''agosto non c''è niente di meglio di un gelato o di una birra. Rigorosamente artigiani.