Visualizza articoli per tag: crisi economica
Crisi: Natale di lotta per i lavoratori della Saeco
BOLOGNA - E' un Natale di lotta, quello trascorso dai lavoratori della Saeco di Gaggio Montano (Bologna), l'azienda dove dal 26 novembre è in corso un presidio per protestare contro la decisione della proprietà, la Philips, di licenziare 243 lavoratori.
In un settore così in crisi ecco alcuni esempi di avvocati che fanno business
ROMA - Quando si fa riferimento agli avvocati si parla sempre più di crisi, così come anche di un vero e proprio sovraffollamento, dove tantissimi giovani, freschi di studi, ormai pronti ad avviare la propria professione, trovano tanti ostacoli, a volte davvero difficili da superare. C’è chi cerca di sfruttare anche le risorse che internet mette a disposizione, come l’iscrizione alla Directory Avvocati che apre le porte al nuovo identikit dell’avvocato 2.0 il quale ha effettivamente compreso quali siano gli aspetti positivi d’interazione sui social.
L'Italia non decolla, Confindustria ribassa le stime
ROMA - L'Italia non decolla. La ripartenza è, un pò a sorpresa, più lenta del previsto. Une realtà che "obbliga" il Centro Studi di Confindustria, nelle ultimi Scenari economici, a ribassare le stime di crescita per il 2015 e il 2016. Quest'anno il Pil salirà dello 0,8% (dal +1% stimato a settembre) e il prossimo anno crescerà dell'1,4% (dal +1,5% previsto in precedenza). Nel 2017 il Pil segnerà +1,3%. "In estate - ha spiegato il Csc - invece della pronosticata accelerazione c'è stato un sorprendente scalare di marcia".
Crisi economica. Segno positivo per l'agricoltura
ROMA - Nell’anno di Expo il reddito reale per lavoratore degli agricoltori europei è diminuito del 4,3% ma in Italia si registra in netta controtendenza un aumento medio dell’8,7% anche se permangono aree di grave crisi, dal latte alla carne fino ai cereali, dove i ricavi non coprono neanche i costi di produzione.
Crisi economica, ragazze in Grecia si prostituiscono per fame
ROMA - Di Grecia ormai non si parla più. Dopo l’approvazione del piano di salvataggio nella penisola greca è calato un silenzio assordante, quasi tutto filasse liscio come l’olio. La realtà, tuttavia, è ben diversa, e la morsa della crisi economica mette ancora a dura prova la vita dei greci.
Inflazione: andamento ancora altalenante
Necessario un serio piano del Governo per la redistribuzione dei redditi e la ripresa della domanda interna
Il ceto medio arranca. la povertà colpisce i lavoratori autonomi
Dal 2008 ad oggi la contrazione percentuale del numero delle partite Iva è stata doppia di quella dei lavoratori dipendenti
Istat: i dati rivelano un Paese spaccato a metà
Povertà dilagante. L’Italia come un paese del terzo Mondo
La Grecia oggi. Lezioni ed opportunità?
ROMA - Dopo la tempesta politica e finanziaria abbattutasi su Atene la scorsa estate la Grecia è un po’ uscita dal centro dell’attenzione ed il mondo finanziario ha puntato i propri riflettori su altri problemi. Peccato poiché dall’esperienza ellenica degli scorsi mesi sono emersi alcuni dati che meriterebbero di certo maggior attenzione.