Visualizza articoli per tag: intervista
Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due”: un romanzo dedicato agli amanti delle storie d’amore e a chi desidera apprendere con leggerezza
La pluriennale esperienza nel mondo culturale italiano e in quello universitario, storico e scientifico ha reso possibile alla scrittrice napoletana Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due” di privilegiare nei suoi romanzi la componente storica.
A colloquio col Prof. Iadeluca, autore di “Falcone e Borsellino”: una storia per diffondere gli anticorpi della legalità
A trent’anni dalle stragi di Capaci e via d’Amelio, incontriamo il professore Fabio Iadeluca, autore di “Falcone e Borsellino; storia di amicizia e coraggio”, edito da Armando Curcio Editore.
“La Madonna negata”: il dossier dello psicoterapeuta Gagliardi sulle apparizioni mariane di Garabandal con testimonianze e dati aggiornati
Incontriamo il prof. Giorgio Gagliardi, psicoterapeuta, esperto in Psicofisiologia degli stati alterati, autore de “La Madonna Negata. Storia e dossier medico-scientifico sulle apparizioni alle quattro ragazzine di Garabandal”.
Al via la XVI edizione del premio letterario “Città di Castello”: Antonio Vella ne racconta la genesi
Manca poco al 30 giugno, il termine ultimo per iscriversi alla XVI edizione del premio letterario “Città di Castello”.
Salvatore Cafiero, co-autore di “Phoenix”- il potere immenso della musica” racconta la genesi del suo libro
Aspetto duro, da artista rock, ma con uno sguardo che tradisce gentilezza ed umiltà. È così Salvatore Cafiero, chitarrista di fama internazionale, appena reduce da un tour con Raf, che incontriamo alla presentazione romana del suo primo libro: “Phoenix – Il potere immenso della musica”, scritto a quattro mani con la scrittrice Lisa Di Giovanni.
Globe Theatre: La dodicesima notte, promessa di felicità e gaudio
È un successo di pubblico e critica “La Dodicesima notte (O quel che volete)” in scena al Silvano Toti Globe Theatre, per la regia dell’insuperabile Loredana Scaramella.
Taomoda week 2020. Intervista ad Agata Patrizia Saccone. I Tao Awards
TAORMINA - Ha trovato degna esaltazione nella serata di gala del 12 settembre 2020, al teatro Antico di Taormina, la Taomoda Week 2020: evento della moda nazionale con incontri, convegni su temi sociali, esposizioni ed esibizioni artistiche, con personaggi del mondo del fashion e dello spettacolo. Manifestazione fondata e diretta da Agata Patrizia Saccone.
L’intervista: una storia di ripresa ai faraglioni dei Malavoglia
ACI TREZZA (CT) - Il Covid 19 oltre a mietere vittime e lasciare, in alcuni casi, problematiche di salute non indifferenti a chi è stato colpito ma si è ripreso dalle conseguenze virali, ha purtroppo determinato situazioni negative in ambito economico, a causa della chiusura necessaria per evitare il diffondersi della pandemia.
Il museo Bernabò Brea di Lipari, uno dei più ricchi e meno conosciuti musei del Mediterraneo. Foto
In molte persone, la parola Eolie evoca istintivamente immagini di mare azzurro e spiagge incontaminate. Pochi, tra le migliaia di turisti che arrivano ogni anno, conoscono il museo di Lipari e le tante bellezze, archeologiche e artistiche, in esso contenute.
La cultura dentro e fuori l’Accademia. Intervista a Julia Draganović
Abbiamo incontrato la neodirettrice di Villa Massimo, Accademia tedesca a Roma. Con lei abbiamo parlato di promozione culturale, del senso della Istituzione che guida e di come la cultura sia il motore che spinge oltre i nazionalismi che minano il mondo.