Marco Motta, autore de “Le foglie del destino”: Alys è la voglia di scoperta che alberga in ognuno di noi
Scritto da Rita RicciMarco Motta è un ingegnere, dotato di un’incredibile fantasia e grande curiosità: doti che lo hanno trasformato in uno stimato autore di fantasy.
Piero Meli esordisce con “AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere”
Scritto da Redazione“AmoreAmaro” è un’antologia di racconti sentimentali struggenti e contemporanei a cura de “Il tizio dell’alba”.
Libri. E vissero tutti felici e distanti: Intervista a Marcello Romanelli: “basta uno sguardo per essere ancora felici”
Scritto da Rita RicciMarcello Romanelli, giornalista, con un passato da cronista de “Il Messaggero”, costretto, come tutto il Paese, a una pausa forzata durante la prima ondata di contagi da Covid-19, si è cimentato sapientemente nella scrittura con: “E vissero tutti felici e distanti”. Una sorta di diario del Coronavirus, che racconta le prime fasi della pandemia.
Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due”: un romanzo dedicato agli amanti delle storie d’amore e a chi desidera apprendere con leggerezza
Scritto da Rita RicciLa pluriennale esperienza nel mondo culturale italiano e in quello universitario, storico e scientifico ha reso possibile alla scrittrice napoletana Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due” di privilegiare nei suoi romanzi la componente storica.
Libri. La chimica nel monolocale di Stefano Cinti
Scritto da RedazioneL'autore presenta il libro a Roma, il 7 luglio alle ore 18:30 presso la Libreria Le Storie in via Giulio Rosso 37, nel quartiere della Garbatella. Modera il biologo e divulgatore scientifico Graziano Ciocca.
“Kokopelli il vento che suona”: Rodolfo Martinez, un samurai dal cuore tenero, racconta il successo del suo libro per ragazzi
Scritto da Rita RicciL’autore Rodolfo Martinez, reduce dalla prima presentazione romana del suo nuovo romanzo: “Kokopelli, il vento che suona”, ci racconta i retroscena del suo libro, dedicato a un pubblico giovane.
“E vissero tutti felici e distanti” il libro di Marcello Romanelli
Scritto da Redazione“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle fotografie di Rino Barillari, edito dalla casa editrice Rossini Editore. Il volume nasce dalla volontà di raccontare il periodo della prima pandemia da Covid-19 in tutte le sue sfaccettature, costituendo una sorta di “alfabeto pandemico”.
Altro...
Presentato alla Sala Umberto di Roma il libro di Cathy La Torre “Ci sono cose più importanti”. Le foto
Scritto da RedazioneROMA - Un prontuario gentile che vi permetterà di avere sempre una risposta pronta e fondata all’annosa domanda: «Ma non ci sono cose più importanti?».
“La Madonna negata”: il dossier dello psicoterapeuta Gagliardi sulle apparizioni mariane di Garabandal con testimonianze e dati aggiornati
Scritto da Rita RicciIncontriamo il prof. Giorgio Gagliardi, psicoterapeuta, esperto in Psicofisiologia degli stati alterati, autore de “La Madonna Negata. Storia e dossier medico-scientifico sulle apparizioni alle quattro ragazzine di Garabandal”.
Al via la XVI edizione del premio letterario “Città di Castello”: Antonio Vella ne racconta la genesi
Scritto da Rita RicciManca poco al 30 giugno, il termine ultimo per iscriversi alla XVI edizione del premio letterario “Città di Castello”.
Editoria, Di Giovanni e Cafiero presentano “Phoenix”: sala gremita e tanti consensi, per un evento tra arte e musica, a favore dei più fragili
Scritto da Rita RicciGrande è stata l’eco mediatica per la presentazione romana di “Phoenix, il potere immenso della musica” tenutasi presso la sala conferenze dell’A.N.A.S (Associazione Nazionale di Azione Sociale) venerdì 27 maggio: il libro scritto dal musicista Salvatore Cafiero con la giornalista e psicologa Lisa di Giovanni.