Visualizza articoli per tag: RECENSIONE
Teatro Vittoria. Magnifico concerto di Andreas Leisner con l’Orchestra Città Roma
La Sinfonia n. 5 di Beethoven e la n. 4 di Mendelssohn, detta “italiana”, hanno lasciato nel pubblico il desiderio di un’intera stagione di musica
“Gli anni più belli”, un film ben fatto per il grande pubblico
Il regista Gabriele Muccino e il cast – che vede protagonisti tra i più bravi attori del panorama italiano: Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria – racconta ne ”Gli anni più belli” la storia privata di tre amici e di una ragazza per loro importante, dall’adolescenza alla maturità, sullo sfondo degli avvenimenti storici che ne hanno punteggiato il percorso esistenziale.
Anna Frank rivive sul palco in una straordinaria regia e prova d’attore. Al Teatro Belli di Roma, fino al 16 febbraio
Dalla penna di Frances Goodrich e Albert Hackett una scrittura espressiva che riporta il dramma di Anna Frank e del suo diario, in forma vivente sul palco del Teatro Belli (dopo molti anni di assenza dalla scena italiana), con un cast azzeccatissimo diretto da Carlo Emilio Lerici.
“Florence Grace” di Tracy Rees. La nuova voce del romanzo storico
Metà Ottocento, Cornovaglia. A Braggenstones, un piccolo villaggio composto da poche case sferzate dal vento, che si trova in una lingua di terra verde e rigogliosa, incastonata tra le paludi nebbiose della brughiera, è nata Florence Buckley. Inizia così “Florence Grace”, fortunato romanzo di Tracy Rees, edito da Neri Pozza e, successivamente, riproposto da Beat.
Il nuovo spettacolo di Anna Piscopo: Vai a Rubare a San Nicola!
Teatro Olimpico. “Gagman” con i sempre originali e freschi Lillo&Greg
ROMA – Al Teatro Olimpico, fino al 26 gennaio, torna in scena Gagmen, grande successo teatrale di Lillo&Greg. Molti sketch sono ben noti al pubblico in sala, perché lo spettacolo è una miscela del repertorio televisivo ma soprattutto radiofonico, attinto dal programma cult 610, in onda su Radio Due sin dal 2003.
Teatro Vittoria. “Persone naturali e strafottenti”, un testo “forte” di Patroni Griffi
ROMA - E’ la notte di Capodanno a Napoli. Donna Violante (una bravissima Marisa Laurito) ex serva in un bordello, e ora proprietaria di un appartamento che affitta a ore, discute e litiga con uno degli affittuari, il travestito Mariacallàs che è arrivato insieme agli amici Fred e Byron.
"Leonardo. Le Opere". La recensione del film
Un documentario prodotto e distribuito dalla Nexo Digital che apre la nuova stagione della “Grande Arte al Cinema”. Solo il 13, 14 e 15 gennaio nelle sale cinematografiche d’Italia.
Paolo di Paolo.“Lontano dagli occhi”, quella metamorfosi da figlio a genitore
Il nuovo romanzo di Paolo Di Paolo porta un titolo che è evocazione e destino: tre parole stanno lì a fissarti, in copertina, a chiederti conto di distanze e assenze, a invocare risposte che non sei sicuro di poter trovare. “Lontano dagli occhi” (Feltrinelli) intreccia e conduce per mano – dentro la Roma spietata e mamma dei primi anni '80 – tre storie di donne e uomini – diversi per età, condizione, vita – tutte sconvolte dall'evento che sta per trasformarli in genitori.
La delicatezza (e lo sconforto) di un amore impossibile
All’Eliseo Off Stefania Barca incarna la sconosciuta innamorata della lettera-monologo di Stefan Zweig