La prevenzione a ottobre si veste di “rosa”. Tra screening, diagnosi e cure questo mese è dedicato a molte delle patologie di cui sono affette le donne. L’attenzione, tuttavia, è soprattutto focalizzata a quelle del seno o dell’utero. Eppure quante volte abbiamo sentito una donna dire: “è tutto sulle mie spalle”. Non è solo un modo di dire. Spesso non ce ne accorgiamo, ma è proprio sulle spalle che gravano i pesi della quotidianità e della vita. Famiglia, lavoro, casa, affetti e ovviamente la salute.
Per il benessere del nostro “secondo cervello” gli ingredienti per un’integrazione efficace sono qualità, quantità, diversità e potenza.
Giornata Mondiale della Fibromialgia e in Italia sono circa 2-3 milioni le persone che ne soffrono. Una patologia invalidante e cronica che il Sistema Sanitario Nazionale ancora non riconosce
ROMA - Arriva la bella stagione e con lei è tempo di nozze, comunioni, cresime, insomma, di cerimonie. Si sa che per le donne il “cosa mi metto” è sempre un dilemma e più che mai in certe occasioni. Siete le protagoniste o le invitate e non sapete cosa indossare? E se la sposa teme l'acquazzone, le invitate temono invece il vestito copia/incolla quello portato magari da un'altra invitata. Ma non disperate, perché anche se i dubbi vi attanagliano, trovare l’abito giusto è sempre possibile.
ROMA - Cosa racchiude una bolla di sapone se non l'arcobaleno e i sogni colorati che con un soffio volano alto? Spunta lentamente, si arrotonda, si colora, poi riflette il cielo.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.