Il Natale è senza alcun dubbio la festa più attesa dell’anno. Questo perchè rappresenta un’ottima occasione per trascorrere del tempo in famiglia, con gli amici o in compagnia di chi preferiamo.
La presentazione ufficiale del nuovo organismo si è tenuta il 30 novembre 2018 al MiPAAF a margine dell’Assemblea Straordinaria dei Soci
Il Comune di Recco e il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio con il Patrocinio di: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, Regione Liguria e Comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno lo hanno presentato, venerdì 16 e sabato 17 novembre 2018, al Teatro Comunale di Sori. Sul palco si sono alternati i testimoni della storia gloriosa di questo prodotto, oltre alle specialità contraddistinte dal marchio DOP e IGP.
SAN PIETRO AVELLANA - Pochi sanno che uno dei regni del tartufo si trova in un piccolo borgo segreto ai confini tra Abruzzo e Molise, immerso nella natura ancora intatta tra i boschi e i prati della Riserva naturale MAB dell’Alto Molise, della biosfera che fa parte del patrimonio dell’Unesco dal 1977: San Pietro Avellana, questo paesino ricco di storia si distingue per le sue bellezze incontaminate e dal pregiato tartufo: nero tutto l’anno e il pregiato bianco autunnale.
Lo chef n. 1 al mondo sarà ad Amandola il prossimo 3 novembre per l'apertura del festival “Diamanti a Tavola”, Mostra Mercato del Tartufo Bianco Pregiato dei Sibillini realizzato dal Comune di Amandola insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Dopo il grande successo dell’edizione Numero Zero del 2017, “La Vendemmia” torna a Roma bigger & better. Seconda edizione dell’evento nato dagli omonimi format parigino e milanese.
L’evento nasce sul modello dell’omonimo format di via Montenapoleone a Milano e mira a concretizzare l’unione vincente tra le boutique del lusso ed i più prestigiosi vini del mondo
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.