“mareMMMa, la Natura del vino”, a Roma la più grande selezione di etichette della Maremma in un evento unico. Le foto

Lunedì 18 novembre, presso la  Galleria del Cembalo di Palazzo Borghese, si è svolto l’appuntamento curato dalla CT Consulting Events, società specializzata nell’organizzazione di eventi legati al food&beverage

ROMA – Lunedì 18 novembre dalle 14:30 alle 20:30, Roma ha aperto le porte a “mareMMMa, la Natura del vino” , la più grande selezione di etichette di vino della Maremma. Presso la storica ambientazione della Galleria del Cembalo di Palazzo Borghese, annoverata da Giuseppe Antonio Guattani fra le quattro meraviglie di Roma, le denominazioni Maremma Toscana, Montecucco e Morellino di Scansano hanno presentato la produzione vitivinicola delle aziende a loro associate.

Grande il successo per l’appuntamento, curato dalla CT Consulting Events, società specializzata nell’organizzazione di eventi legati al food&beverage, nato con l’obiettivo di tutelare e promuovere la qualità dei vini della DOC Maremma Toscana, della DOCG Morellino di Scansano, della DOCG Montecucco Sangiovese e della DOC Montecucco, valorizzando il territorio ed esaltandone le diversità non solo enologiche, ma anche turistiche, agricole, storiche e culturali. Un momento importante di partecipazione condivisa dei tre Consorzi, uniti con lo scopo comune di portare all’attenzione del pubblico romano le eccellenze del dna maremmano.

Alla kermesse hanno partecipato 52 aziende che hanno dato voce a una realtà vitivinicola che ha molto da raccontare. “Presentare oltre 200 etichette della nostra Maremma a Roma ci ha consentito di dare la visibilità meritata a una selezione di vini estremamente ricca e variegata”, questo l’obiettivo sfidante per Francesco Mazzei Presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, che ha aggiunto: “Oltre ai Rossi, più consolidati sul mercato, i bianchi – con un vero “fenomeno” Vermentino in ascesa – e i rosati contribuiscono alla spinta della denominazione. Sono convinto che l’unione con gli altri Consorzi ci renda più forti nel trasferire le tante sfaccettature di una proposta vinicola figlia di un luogo incontaminato con caratteristiche climatiche, pedologiche e morfologiche molto diverse tra loro.”

La Maremma Toscana è una realtà con grandi potenzialità e un’offerta enologica in grado di soddisfare tutti i palati: dalle varietà tradizionali – Sangiovese, Ciliegiolo, Alicante, Pugnitello, Vermentino, Ansonica – a quelle internazionali – Cabernet Sauvignon, Cabernet franc, Merlot, Syrah, Petit Verdot, Viognier, Sauvignon, Chardonnay – e non si può essere che fiduciosi, a fronte anche della vendemmia appena conclusa che registra un’ottima qualità con una quantità tendenzialmente in aumento.

“Lieti di cogliere questa occasione che ci ha visto protagonisti insieme con gli altri consorzi di tutela, siamo certi che la tappa romana di MareMMMa abbia consentito di narrare al meglio a un pubblico di settore e non solo un vino dalla lunga storia come il Morellino di Scansano DOCG, che ha ottenuto il riconoscimento con la prima denominazione di origine controllata oltre quarant’anni fa, a conferma di un prodotto fortemente identitario e apprezzato in Italia e nel mondo”, ha commentato Rossano Teglielli, Presidente del Consorzio Tutela Morellino di Scansano.

“Uno dei principali obiettivi del Consorzio Montecucco – afferma il Presidente Claudio Tipa – è di far conoscere a un pubblico sempre più numeroso la nostra Denominazione: per questo crediamo che attuare delle sinergie a livello promozionale con gli altri Consorzi della Maremma ci aiuti a promuovere la regione nella sua completezza, pur cercando di mantenere le rispettive identità e tipicità.”

Le case partecipanti per il WINE TASTING:

CONSORZIO TUTELA VINI DELLA MAREMMA TOSCANA

La Chimera d’Albegna

Rocca di Frassinello

Cantina “I Vini di Maremma” SAC

Az. Agr. Roccapesta

Fattoria Mantellassi

Castelprile – Prelius

Rigoloccio

Belguardo

Poggio Cagnano

Tenuta Casteani

Fertuna

Az. Agr. La Màgia

Val delle Rose Tenuta della Famiglia Cecchi

Azienda Agricola Berretta

Fattoria Il Casalone

Cupirosso

Fattoria Le Mortelle

Poggio L’Apparita

La Biagiola

Fattoria Le Spighe

Tenuta Montauto

Sassotondo

Fattoria di Magliano

Tenuta Rocca di Montemassi

Azienda Bruni

Capua Winery

Mambrini Viticoltori

Acquagiusta Wine Tenuta La Badiola

Terenzi

Podere Ranieri

CONSORZIO TUTELA MONTECUCCO

Basile Azienda Agricola Biologica

Parmoleto

Otto Ettari

Poderi Firenze

Campinuovi

Colle Massari

Prato al Pozzo

CONSORZIO A TUTELA DEL MORELLINO DI SCANSANO

Poggio La Luna

Castello Romitorio

Morisfarms

Val di Toro

Col di Bacche

Tenuta Agostinetto

Tenuta Pietramora

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano

Fattoria Acquaviva

Santa Lucia

La Selva Società Bioagricola

Cantina 8380

Conte Guicciardini Massi di Mandorlaia

Monterò

Erik Banti

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando