Visualizza articoli per tag: Afghanistan
Ca’ Foscari Short Film Festival. Alka Sadat racconta le donne nel cinema in Afghanistan
VENEZIA - Il Ca’ Foscari Short Film Festival ha inaugurato la sua undicesima edizione con un programma speciale che tratta della delicata condizione delle donne nel cinema in Afghanistan.
Venezia 78. Panel sull’Afghanistan. Le due Sahraa, Karimi e Mani: “Aiutateci”
Si è svolto sabato 4 settembre, alla 78ma Mostra di Venezia, un panel sull’Afghanistan al quale era presente anche il direttore artistico Alberto Barbera.
Afghanistan, presidente Ghani accoglie la donna dagli occhi verdi
KABUL - Il presidente afgano ha accolto oggi Sharbat Gula, la donna dagli occhi verdi immortalata da bambina dal National Geographic, espulsa dal Pakistan dove viveva da anni dopo essere fuggita dal suo Paese in guerra. Gula, 45 anni, sicuramente la più famosa profuga afgana, era stata arrestata il mese scorso per possesso di documenti falsi, situazione comune a migliaia di rifugiati afgani in Pakistan.
Save the Children: allarme bambini afghani
ROMA - Mentre i leader mondiali si preparano alla Conferenza di Bruxelles sull'Afghanistan, l'Organizzazione Save the Children chiede che gli aiuti dei Paesi donatori non siano subordinati al rimpatrio di migliaia di richiedenti asilo afgani.
Afghanistan. Msf, su Kunduz si indaghi per crimini di guerra
ROMA - Medici Senza Frontiere ha chiesto che la Commissione internazionale d''inchiesta in ambito umanitario (IHFFC) indaghi sul bombardamento americano di un loro ospedale sabato a Kunduz, in Afghanistan, come si trattasse di un crimine di guerra.
Afghanistan. Emergency, bombardare un ospedale è inaccettabile
ROMA - Bombardare un ospedale "dove si curano i feriti è un atto di violenza inaccettabile. Un ospedale è un luogo di cura che come tale va tutelato e ciò è possibile solo se gli ospedali vengono rispettati da tutte le parti in conflitto, come previsto dalle convenzioni di Ginevra".
Lo Porto, vittima dell’ennesimo errore
ROMA - Non c’erano notizie ormai da tre anni, ma mamma Giusi sentiva, come lo sanno sentire solo le madri, che Giovanni era vivo. Ed era vero perché Lo Porto, volontario siciliano rapito da al Qaeda addirittura nel 2012, era vivo e prigioniero addirittura nel territorio dov’era stato catturato, al confine tra il Pakistan e l’Afghanistan.
Afghanistan, uccisa fotografa. Trentotto giornalisti ammazzati dall’inizio del conflitto
ROMA - Anja Niedringhaus (nella foto) aveva 49 anni e faceva fotografie da quando ne aveva 17. Aveva cominciato, lei tedesca, dalla caduta del muro di Berlino passando poi per tutte le guerre. Da anni frequentava l’Afghanistan, stavolta era a Khost, al confine con il Pakistan, per quello che doveva essere un servizio di routine, le elezioni presidenziali, e invece si è rivelato fatale.
Calipari, 9 anni fa moriva un superpoliziotto
Sky Cult. "Reduci", docu-film sui sopravvissuti alle missioni in Afghanistan
ROMA - Un docu-film straordinario che ha come protagonisti uomini e donne dell'Esercito Italiano sopravvissuti alle missioni in Afghanistan. Direttamente raccontata dalla loro voce, la sofferenza, il coraggio, la forza, lo spirito sacrificio di uomini e donne che conducono giorno dopo giorno una silenziosa e toccante sfida per superare le ferite fisiche e morali e per riprendere a vivere.