La 74ma edizione dei Nastri d’argento, caduta nell’anno del Covid 19, è stata una serata dal Museo MAXXI di Roma per siglare la riapertura del cinema, trasmessa in diretta da RAI Movie con la conduzione di Anna Ferzetti e l’ausilio di Laura Delli Colli, presidente dei giornalisti cinematografici, sindacato al quale si deve l’evento.
CANNES - Lo sfortunato Festival del cinema di Cannes, una delle manifestazioni internazionali più importanti che ha pagato duramente le interferenze del coronavirus, presenta la selezione Cinéfondation del 2020, ovvero le opere provenienti dalle scuole di cinema di tutto il mondo.
Con il premio per Dolor y Gloria, il film preceduto da un grande successo internazionale i Giornalisti Cinematografici celebrano quest’anno il grande, amatissimo regista spagnolo, icona del cinema mondiale Lunedì prossimo 6 luglio, i vincitori dei Nastri 2020 in diretta su Rai Movie alle 21.10
ROMA - Nella cornice di Cinecittà Studios il 3 luglio 2020 apre Sunset Drive In, un cinema all'aperto in grado di ospitare 160 automobili e 320 spettatori.
L'attore e regista sarà ospite della prima serata al Castello Aragonese insieme a Francesco Di Leva, a seguire le proiezioni dei film "Il Grande Spirito" e "Il Sindaco del Rione Sanità". Sarà la prima rassegna cinematografica con ospiti in presenza a ripartire in Italia dopo l'emergenza sanitaria: un minuto di raccoglimento per le vittime e proiezione opera di regista morto di Coronavirus.
La tredicesima edizione di Tulipani di Seta Nera, Festival Internazionale del Film Corto, si è svolto anche nell’anno del covid, grazie all’impegno del Presidente della manifestazione Diego Righini, del Direttore artistico Paola Tassone, del produttore esecutivo Leonardo Jannitti Piromallo e della presidente dell’Associazione Università Cerca Lavoro (UCL) Ilaria Battistelli.
I Giornalisti Cinematografici festeggiano, con un compleanno importante i suoi primi cinquant’anni di grande cinema nel segno di Bernardo Bertolucci, Francis Ford Coppola, Warren Beatty, Carlos Saura e Woody Allen, di cui ha firmato anche l’ultimo film Un giorno di pioggia a New York . La consegna al Museo MAXXI, in diretta su Rai Movie il 6 Luglio a Roma
Il 6 gennaio 1980 Piersanti Mattarella, Presidente della Regione Siciliana e fratello dell’allora docente universitario Sergio Mattarella, oggi Presidente della Repubblica Italiana, mentre si recava a messa con la famiglia, fu ucciso da un individuo che, attraverso il finestrino dell’auto, gli sparò a sangue freddo.
E per il cinema finalmente una riapertura ‘dal vivo’, in diretta tv. Per la 74.ma edizione non una cerimonia tradizionale ma la consegna dei Nastri in un viaggio nel cinema dei protagonisti che non dimenticherà i titoli di coda.
Si è tenuta quest’anno in streaming la conferenza stampa di presentazione del Premio Zavattini, alla quale sono intervenuti Vincenzo Vita, Presidente AAMOD; Antonio Medici, Direttore Premio Zavattini; Gabriella Gallozzi, Direttrice Premio BookCiak Azione!; Roberto Roversi, Presidente UCCA (Unione dei Circoli Cinematografici Arci); Paolo Simoni, Presidente Home Movies Archivio Nazionale del Film di Famiglia; Marco Asunis, Presidente FICC (Federazione Italiana dei Circoli del Cinema). Moderatrice è stata Aurora Palandrani, Coordinatrice e componente del CDA AAMOD. Il video dell’intera conferenza stampa è ancora visibile sulla pagina facebook del premio.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...