Visualizza articoli per tag: festival
Biografilm Festival. “Steve Jobs. L’intervista perduta” in 6 città italiane
BOLOGNA - Biografilm Festival di Bologna e il Gruppo Unipol hanno avviato una collaborazione per portare al cinema vite straordinarie raccontate da film d’eccezione, storie di uomini in grado di innovare il mondo con la creatività, la tecnologia, e l’innata capacità di guardare con fiducia al futuro.
Trentesimo festival del film italiano di Annecy
ANNECY - Nato nel 1983, il festival di Annecy, festeggia quest’anno la sua trentesima edizione, occasione questa per un bilancio sia per il Festival che per il cinema italiano che ha ritrovato dopo un periodo di crisi tutta la sua ricchezza e originalità. Come ogni anno il festival permetterà di apprezzare il nostro cinema e di misurarne la capacità di penetrazione sul territorio francese.
FestAmbiente Mondi possibili. Il Festival di Legambiente
ROMA - Arriva nel cuore di Roma il Festival nazionale a impatto zero di Legambiente: dal 20 al 23 settembre il Circolo degli Artisti ospiterà Festambiente Mondi Possibili, che chiude in bellezza la stagione estiva dei festival ecologisti di Legambiente.
XII Romics, festival del fumetto dell’animazione e dei games
ROMA - ROMICS FESTIVAL DEL FUMETTO, DELL’ANIMAZIONE E DEI GAMES Dodicesima edizione da giovedi 27 a domenica 30 settembre 2012 Nuova Fiera di Roma 4 giorni con eventi, spettacoli, proiezioni per tutti i gusti GRANDE NOVITA’: L’EDIZIONE PRIMAVERILE DAL 4 AL 7 APRILE 2013
XI Festival di fotografia: il lavoro
ROMA - Festival Internazionale di Roma, a cura di Marco Delogu quest’anno ha come tema il lavoro, parola chiave della storia della fotografia, reinterpretato mediante una grande attenzione alle differenze e ai cambiamenti dei linguaggi della fotografia e del lavoro contemporaneo.
Toronto film festival. Entusiasmante bilancio italiano
TORONTO - Sette film italiani accolti con entusiasmo da industria, pubblico e stampa. Questo l’ottimo bilancio della presenza italiana al Toronto International Film Festival, organizzata da Istituto Luce Cinecittà, che si conferma, nella seconda parte dell’anno, l’appuntamento piu’ importante per l’internazionalizzazione del cinema d’autore.