Ebola, è allarme. L’Onu: “Serve assistenza venti volte superiore”
ROMA - La diffusione rapida e incontrollata del virus dell’Ebola sta creando un allarme generale. ll segretario dell’Onu Ban Ki-moon, a margine dell’incontro organizzato a Washington dal Fondo monetario internazionale, ha avvertito che i casi di contagio stanno crescendo in modo esponenziale e ha dichiarato “serve assistenza 20 volte maggiore a quella attuale”, aggiungendo che servono laboratori mobili, personale medico addestrato, elicotteri e attrezzature di protezione.
Papa Bergoglio, l’ultimo baluardo a difesa della democrazia
ROMA - “Il lavoro è un diritto fondamentale che non può essere considerato una variabile dipendente dai mercati finanziari e monetari poiché è un bene fondamentale rispetto alla dignità, alla formazione di una famiglia, alla realizzazione del bene comune e della pace”. Non è l’incipit di un discorso di un politico di sinistra, come sarebbe potuto apparire di primo acchito o come forse avremmo sperato che fosse, bensì queste sono le parole pronunciate da Papa Francesco in un discorso rivolto alla plenaria del pontificio consiglio Giustizia e pace.
Alitalia. Piloti contro la Cai. Chiesto sequestro per 110 milioni di euro
ROMA - Circa 60 piloti, ex CIGS della Vecchia Alitalia, oggi in mobilità che scadrà ad ottobre 2015, hanno promosso un’azione legale per riottenere il posto di lavoro negato ingiustamente nel 2008.
Jobs Act. Ancora tensioni nel Pd, Serracchiani “niente veti a Renzi, decide la direzione”
ROMA - Non accennano ad attenuarsi le tensioni e le divisioni all’interno del Pd in relazione al Jobs Act. C’è infatti chi continua a non voler arretrare dinnanzi ai diktat di Matteo Renzi che, nei giorni scorsi, parlando di scontro ideologico tra vecchia e nuova guardia, è stato molto chiaro con la minoranza ‘ribelle’ del Pd: ” con me cascate male io le cose le cambio sul serio”.
Divino Amore. Il rettore se ne va, i parrocchiani lo aspettano, il mistero rimane
ROMA - “Grazie, ringrazio tutti, non merito tanto affetto! Vorrei abbracciarvi tutti, uno a uno, e presto lo farò! Siate sempre così forti e sinceri! Ave Maria!” Queste sono le parole che l’ormai ex rettore del Santuario del Divino Amore, don Fernando Altieri, ha rivolto a tutti i fedeli che oggi hanno partecipato a una manifestazione organizzata dal Presidio No discarica per esprimere solidarietà e vicinanza al religioso. Un messaggio inviato con un sms a uno dei tanti partecipanti.
Quando Pil e benessere non coincidono
ROMA - E' notizia recente che la Cina abbia preso una decisione rivoluzionaria, decretando che il Pil non è più il paradigma per misurare il benessere di una società.
Ebola, emergenza sanitaria internazionale. L’OMS lancia l’allarme
ROMA - E’ emergenza ebola. L’allarme viene dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dopo una riunione d’emergenza tra i massimi esperti mondiali, tenutasi in conference call a Ginevra nei giorni scorsi.
Alitalia Etihad. Alle 21 riprende la trattativa, tra tentennamenti e incomprensioni
Istat. Con crisi peggiora salute mentale italiani. In aumento depressione
ROMA - Quella italiana è una popolazione depressa. E’ l’Istat a scattare questa foto poco incoraggiante dello stato di salute del nostro Paese, nell’indagine “Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari”, condotta tra il 2012 e il 2013 e presentata questa mattina presso il ministero della Salute. Quella italiana, sempre secondo il rapporto, è anche una popolazione destinanta ad invecchiare (visto la scarsa natalità) e in cui le patologie croniche sono sempre più diffuse.
Alitalia Etihad. Aumentano le rotte, ma i tagli restano
ROMA - L’accordo Alitalia Etihad non convince. Da una parte il piano industriale prevede l’aumento dei voli intercontinentali, dall’altro i tagli restano. Uiltrasporti Naviganti, Anpac, Avia e Anpav hanno addirittura scritto una missiva all'amministratore delegato di Etihad, James Hogan, chiedendo - come maggiori rappresentanti di piloti e assistenti di volo - di trovare alternative credibili.