La Resistenza taciuta delle donne è ancora attuale
ROMA- Le donne hanno avuto un ruolo innegabilmente chiave all'interno della Resistenza, spesso non sufficientemente riconosciuto, se non in tempi recenti. Il loro è stato un contributo e una partecipazione fondamentale per liberare l'Italia dall'oppressione.
Disoccupazione da record e la situazione peggiorerà secondo la Bce
FRANCOFORTE - La crisi economica continua a gravare sull'eurozona e il quadro del mercato del lavoro è decisamente allarmante e preoccupante.
Suicidi della crisi. Esodato e pensionata si impiccano
CIVITANOVA MARCHE - E' una delle tante storie di una crisi che non lascia tregua, quella dei due coniugi di Civitanova Marche. Loro hanno scelto di farla finita assieme.
Contro la disperazione degli imprenditori nasce a Vicenza 'Primavera d'Italia'
Il 2012 è stato un anno di 'lutti' a causa della crisi, un anno devastante che ha visto lavoratori, disoccupati, imprenditori cedere sotto la scure della disperazione. Per quel che riguarda la piccola e media imprenditoria il nord est d'Italia è stata una delle parti più colpite, come è ben dimostrato dalle statistiche prodotte dalla CGIA di Mestre.
Crocetta non perdona: tra "troie e nucleare" licenzia Battiato e Zichichi
Rosario Crocetta, è proprio il caso di dirlo, non perdona e fa fuori in un solo colpo i due assessori più amati/odiati Franco Battiato e Antonio Zichichi.
"Cubisti Cubismo". Complesso del Vittoriano fino al 23 giugno 2013
Grillo, M5S: "Ora vogliamo entrare nelle stanze dei bottoni"
Vendola chiede le scuse ai 2 senatori 5 stelle: "Non sono un venditore ne un compratore di onorevoli senza onore"
Boldrini, il più bel segnale di discontinuità
ROMA - Nell’Italia ancora inquinata dai veleni del razzismo e della xenofobia, che gli “imprenditori politici della paura” hanno sparso a piene mani negli anni scorsi, l’elezione di Laura Boldrini alla Presidenza della Camera è il più bel segnale di discontinuità che si potesse immaginare.
Angela Bruno. Dopo l'offesa anche il mobbing e le minacce
Non bastava l'imbarazzo provato dinnanzi alla inelegante battuta “Lei quante volte viene?”, pronunciata da Silvio Berlusconi, durante il comizio del 17 febbraio.
The Doors: "Live at the Bowl". Il 27 febbraio il mitico concerto in 300 sale cinematografiche italiane
Fu un concerto mitico quello dei Doors del 5 luglio del 1968 all’Hollywood Bowl di Los Angeles. Il gruppo era all'apice del successo e sul palco Jim Morrison riusciva ad incantare il suo pubblico.