Visualizza articoli per tag: Azerbaijan
Inaugurata la seconda edizione del Festival della Cucina Azerbaigiana
La musica azerbaigiana incanta alla Cappella Paolina di Palazzo del Quirinale, domenica 14 ottobre 2018
Il 14 ottobre "I concerti al Quirinale", produzione di Radio3 in collaborazione con Rai-Quirinale e con la Presidenza della Repubblica, hanno accolto un concerto di musica azerbaigiana nella straordinaria ambientazione della seicentesca Cappella Paolina.
L'Azerbaijan ricorda il massacro di Khojaly. LE FOTO
Lunedì 20 febbraio, negli storici saloni di Palazzo Brancaccio, in Viale del Monte Oppio 7, a Roma, alle ore 19,00, in occasione del XXV Anniversario del Massacro di Khojaly, e' andato in scena per la prima volta in Italia lo spettacolo in musica e parole, "Dieci storie che potevano essere vere....".
Azerbaijan, in ricordo dei martiri del 20 gennaio
Da 27 anni l’Azerbaigian il 20 gennaio ricorda i suoi martiri, che hanno contribuito, con eroismo e coraggio, a scrivere una nuova pagina nella storia della lotta nazionale per l’indipendenza, accelerando il crollo dell’URSS.
Un Concerto di Musica Classica per ricordare l'indipendenza dell'Azerbaigian
In occasione del XXV Anniversario della Riconquista dell'Indipendenza della Repubblica dell'Azerbaigian, l’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia, insieme all'Accademia di Musica di Baku, al Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze e a “Espressione d’Arte”, organizza un Concerto di Musica Classica il 3 novembre 2016 alle ore 19,00, Palazzo della Cancelleria, Roma.
Baku, ultima frontiera della formula uno. Sfida vinta
ROMA - Chi è nato all’inizio degli anni ottanta ed è entrato nel mondo del lavoro dopo il percorso accademico ha dovuto scontrarsi con tre vocaboli che hanno irrotto fortemente nella nostra quotidianità: equità, tagli e crisi.
L'Azerbaigian festeggia la nascita della Repubblica. Intesa con l'Italia. LE FOTO
Azerbaijan. Amnesty denuncia la repressione, l'Ambasciata replica
ROMA - In un documento reso pubblico Amnesty International ha accusato le autorità dell'Azerbaigian di aver smantellato in modo sistematico la società civile del paese alla vigilia dei Giochi europei, compromettendo seriamente ogni speranza che questo evento sportivo lasci un ricordo positivo.
Storia, modernità ed ambiente al padiglione dell'Azerbaijian della Biennale
VENEZIA - La Biennale di Venezia, nata nel 1895 e considerata una delle istituzioni culturali e più famose al mondo, anche questo anno permetterà ai visitatori di prendere conoscenza delle ricerche e delle nuove tendenze artistiche contemporanee nei settori dell'arte, architettura, cinema, danza, musica e teatro.
Sharifov: diversificazione economica e maggiore stabilità per l'economia dell'Azerbaigian
ROMA - Con la caduta del prezzo del petrolio l'Azerbaigian, paese del Caucaso meridionale che ha basato il suo sviluppo economico fin dall'indipendenza ottenuta nel 1991 sul settore energetico, ha dovuto affrontare una crisi economica interna che ha portato alla svalutazione del manat, valuta nazionale, e che ha indotto maggiormente il Governo di Baku a diversificare la propria economia.