Visualizza articoli per tag: alimentare
Consumi alimentari. Un grido di allarme sulle condizioni delle famiglie
ROMA - Il segnale principale che indica la crisi delle famiglie, come ribadiamo da tempo, è la profonda contrazione dei consumi alimentari. Un indicatore che, già dagli ultimi dati pubblicati dall'Istat, registra un andamento estremamente negativo, con una contrazione del -2,4% solo nell'ultimo anno.
Taglio spesa alimentare, è deflazione a tavola
ROMA - Sono i vegetali freschi a far segnare il maggior crollo dei prezzi con un calo del 12,1 per cento che spinge l’intero settore alimentare verso la deflazione con un calo dello 0,6 per cento rispetto allo scorso anno.
Contraffazione sugli alimenti. Il 71% degli italiani ha paura
ROMA - Le contraffazioni a tavola sono quelle più temute dagli italiani con sette cittadini su dieci (71 per cento) in allarme nel 2013 per le alterazioni, le cont
Alimentare. Necessario cacciare ogni ombra sui prodotti Made in Italy
ROMA - Siamo fortemente preoccupati dalle vicende giudiziarie e dalla mancanza di trasparenza che offusca il ruolo e l'importanza del Consorzio del Parmigiano Reggiano. La finalità principale del Consorzio è, infatti, quella di vigilare sulla produzione e sul commercio del formaggio (a tal fine utilizza anche fondi pubblici), uno dei vanti del Made in Italy.
Consumi. Famiglie costrette a tagliare persino gli alimenti
ROMA - A nostro giudizio sono ancora sottostimati i dati relativi all’andamento dei consumi rilevati da Confcommercio a settembre. Vista la situazione di profonda difficoltà in cui versano le famiglie e l’intera economia e visto il clima di grave incertezza che caratterizza le imminenti scelte di politica economica, la contrazione dei consumi si attesta ben peggiore del -1,3% rispetto allo scorso anno.
Sovranità alimentare, libertà dei semi e recupero delle terre pubbliche
ROMA - Mercoledì 9 ottobre alle ore 17 presso la Sala della Protomoteca, in piazza del Campidoglio a Roma, si svolgerà l’incontro “Sovranità alimentare, libertà dei semi e recupero delle terre pubbliche” con la presenza di Vandana Shiva.
Consumi. Preoccupante calo nel settore alimentare. -4,6% rispetto al 2012
ROMA - La contrazione dei consumi rilevata da Confcommercio conferma una situazione drammatica: a marzo ha raggiunto il livello più basso dal 2000.
Cir Food. Ristorazione per passione
ROMA - Esperienza, professionalità e passione, gli “ingredienti” di CIR food, Cooperativa Italiana di Ristorazione, presente in 15 Regioni italiane con una forza lavoro di 11.000 persone.
Inflazione. Ricadute di +213 euro annui solo su settore alimentare
ROMA - Ormai ne siamo certi: l’Istat non sta rilevando l’andamento dell’inflazione e della fiducia dei consumatori in Italia. Le ripetute frenate di tale tasso attestate dall’Istituto di Statistica non ci risultano affatto, almeno per quanto riguarda i beni con più alta frequenza di acquisto.
Il carrello della spesa costa 686 euro in più. Il governo intervenga
ROMA - Secondo le stime preliminari rese note oggi dall'Istat, l'inflazione a settembre è rimasta stabile su base mensile, mentre su base annua registra un +3,2%, lo stesso valore di agosto.