Visualizza articoli per tag: alimenti
Il libro di Giuseppe Nocca Galeno “Le proprietà degli alimenti”. Dal testo greco alla moderna dieta mediterranea
Presentato a Roma, presso il Centro Servizi per i prodotti tipici e tradizionali della Camera di Commercio di Roma
Salute. Migliaia di agricoltori difendono la dieta mediterranea
ROMA - Sono già migliaia gli agricoltori che con i trattori sono scesi in piazza per difendere la dieta mediterranea sotto l’attacco di inganni, schifezze low cost e speculazioni avallate dall’Unione Europea che mettono a rischio la produzione di grano, pomodoro, extravergine e mozzarella Made in Italy.
Ogni giorno una persona spreca 76 chili di alimenti. Ecco un vademecum
ROMA - Leggere attentamente la scadenza sulle etichette, verificare quotidianamente il frigorifero dove i cibi vanno correttamente posizionati, effettuare acquisti ridotti e ripetuti nel tempo, privilegiare confezioni adeguate, scegliere frutta e verdura con il giusto grado di maturazione, preferire la spesa a km 0 che garantisce una maggiore freschezza e durata, riscoprire le ricette degli avanzi, dalle marmellate di frutta alle polpette fino al pane grattugiato, ma anche non avere timore di chiedere la doggy bag al ristorante sono alcuni dei consigli elaborati dalla Coldiretti per la giornata nazionale di prevenzione dello spreco che si celebra oggi 5 febbraio.
Stop ai falsi prodotti italiani: al via negli Usa la campagna The Extraordinary Italian Taste
ROMA - Basta “parmesan”, mai più “salami”, stop alle brutte imitazioni di cibo italiano prodotte e vendute in giro per il mondo. È stata lanciata giovedì, nel prestigioso Hearst Building al centro di Manhattan, New York, la campagna italiana The Extraordinary Italian Taste: un segno unico distintivo per le produzioni agricole e alimentari italiane distribuite all’estero, un marchio per favorire la promozione del Made in Italy mettendo un argine alla falsificazione dei prodotti nostrani.
Il falso è servito. Da vongole turche ai gamberi cinesi
ROMA - Più di due pesci su tre consumati in Italia provengono dall’estero con il rischio evidente che venga spacciato come Made in Italy pesce importato, anche perché al ristorante non è obbligatorio indicare la provenienza.
Auchan Italia, il 9 maggio sciopero in tutta Italia
ROMA - Una procedura di licenziamento collettivo per 1426 lavoratori su tutto il territorio nazionale, la disdetta della contrattazione integrativa aziendale, queste le ultime decisioni della dirigenza Auchan che hanno costretto le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, a proclamare sciopero per il prossimo 9 maggio.
Agricoltura. Cia, ogni anno 6 milioni di tonnellate di cibo nella spazzatura
Gambero rosso. Oli d’Italia 2013
ROMA - Ogni olio è frutto di un luogo, di un frantoio, di un cultivar. Un viaggio lungo tutta l’Italia, la patria dei mille sapori dell’olio extravergine d’oliva di qualità, dove ogni territorio gode di una sua specificità, sia olivicola che gastronomica.
Cir Food. Ristorazione per passione
ROMA - Esperienza, professionalità e passione, gli “ingredienti” di CIR food, Cooperativa Italiana di Ristorazione, presente in 15 Regioni italiane con una forza lavoro di 11.000 persone.
Alimentare. L'horsegate raggiunge le tavole degli italiani
ROMA - Lo scandalo della carne di cavallo sbarca anche in Italia, dove la Nestlè (Buitoni) ha ritirato le confezioni di ravioli e tortellini che, secondo i test effettuati, non erano ripieni unicamente di manzo, ma contenevano tracce (1%) di carne di cavallo.