Visualizza articoli per tag: arti visive
A Positano e Minori le iconiche sculture di Rabarama
Rabarama, aka la scultrice Paola Epifani, è profondamente legata alla Divina Costiera: appena allentatasi la stretta al turismo dovuta al Covid, ritorna in questi luoghi con una mostra diffusa
Praemium Imperiale 2021, premiati Yo-Yo Ma per la musica e Glenn Murcutt per l’architettura
TOKYO - Si sono concluse le cerimonie di premiazione dell'edizione 2021 del Praemium Imperiale, il prestigioso riconoscimento considerato il Nobel dell’Arte.
La pandemia crea meta-arte
L’ 8 settembre 1981, una tra le voci più singolari dell’arte italiana contemporanea, Mari Lai (1919-2013) realizzò, per il Comune di Ulassai, un monumento ai caduti. In realtà, l’artista decise di onorarne la memoria celebrando la vita del piccolo paese tra i monti dell’Ogliastra e, con l’opera d’arte dal nome Legarsi alla montagna, mise in relazione gli abitanti con l'abitato. La performance passerà alla storia come la prima esposizione d’arte relazionale.
A Palazzo Bonaparte di Roma la mostra "I Love Lego"
Sino al 19 aprile il centralissimo Palazzo situato in piazza Venezia angolo via del Corso, ospita I LOVE LEGO, esposizione per bambini e appassionati di tutte le età
La collezione Coppola a Gallipoli
Salento, terra di vini, cantine, spiagge incontaminate bagnate da acque cristalline. Terra di tesori artistici nascosti e preziosi, terra di artigiani che si tramandano le tradizioni di generazione in generazione. Terra di mecenati... come la famiglia Coppola di Gallipoli, la cui storia affonda le radici nel 1489 e oggi titolari di una rinomata cantina.
XV Giornata del Contemporaneo, incontro con i nostri nuovi artisti
ROMA – Gli artisti contemporanei sono quelli a noi più vicini, che spesso meno comprendiamo perché - come accade per tutte le altre cose - ci atteniamo per sicurezza a ciò che è "scontato ".
Calendari. L’Oscar Vittorio Storaro firma quello della polizia di stato
ROMA - Vittorio Storaro è un nostro direttore della fotografia, vincitore di tre premi Oscarper Apocalypse Now, per Red se per L'ultimo imperatore. Il calendario della polizia 2015 porta la prestigiosa firma di questo genio dell’immagine e si rivela pieno di colore, simboli e significati sottesi.