Visualizza articoli per tag: pane
Il Gambero Rosso presenta Pane e Panettieri d’Italia
Premio Roma 2018 per i migliori formaggi e migliori pani e prodotti da forno
Proclamati i vincitori del Concorso Premio Roma per i migliori formaggi e del Concorso Premio Roma per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali. I due concorsi sono stati istituiti per premiare e incoraggiare chi produce prodotti di grande qualità nonostante la concorrenza di prodotti spazzatura a basso costo.
Consumi. Prezzi del pane aumentati del 1450%
ROMA - Dal grano alla pane i prezzi aumentano del 1450 % con il grano che è oggi pagato come trenta anni fa su livelli al di sotto dei costi di produzione attuali.
Dimezzato il consumo di pane. Inaumento quello di kamut a km zero
ROMA - Con un ulteriore crollo del 3% degli acquisti nel 2015 i consumi di pane degli italiani si sono praticamente dimezzati negli ultimi 10 anni ed hanno raggiunto il minimo storico. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia il record negativo con appena 85 grammi a testa al giorno per persona nell’anno appena passato.
Festa internazionale del pane, da un’ idea di Rosita Stella Brienza
MATERA - La prima “festa internazionale del Pane” si svolgerà a Miglionico, in Lucania, il prossimo 29 e 30 agosto.
Salute. Record sequestri pane nel 2014
ROMA - Con la crisi aumentano le frodi a tavola con sequestri di farina pane e pasta adulterati o contraffatti che hanno raggiunto il valore record di 65,6 milioni di euro nel 2014. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell’attività svolta dai carabinieri dei Nas nel 2014, in riferimento all’operazione dei Carabinieri di Napoli conclusasi con 63 persone denunciate, circa 3,5 tonnellate di pane sequestrate e multe per oltre 100 mila euro.
Crisi. Il consumo del pane al minimo storico dall’Unità d’Italia
ROMA - Non è mai stato cosi basso il consumo di pane degli italiani che è sceso nel 2014 al minimo storico 14 per un quantitativo di circa 90 grammi, pari a meno di due fettine di pane al giorno (o due rosette piccole) a persona.
Raiuno. “La figlia del capitano”: classico “ è ” popolare. Recensione
ROMA - La prima parte della miniserie “La Figlia del Capitano”, con protagonisti Primo Reggiani e Vanessa Hessler e la partecipazione straordinaria di Edwige Fenech, ha vinto la serata Auditel di lunedì 9 gennaio 2012 con una media di 5.656.000 telespettatori e uno share del 19,98%.