Visualizza articoli per tag: quantistica
Ricerca. Luce liquida in un chip
Pubblicato su Nature uno studio frutto di una collaborazione internazionale guidata dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dall’Università di Pavia in cui viene osservata per la prima volta la formazione di un fluido quantistico di luce su un microchip integrabile con l'elettronica tradizionale.
Italian Quantum Weeks. Alla scoperta del mondo dei quanti
Far conoscere la seconda rivoluzione quantistica, questo lo scopo delle Italian Quantum Weeks coordinate dal Cnr con più di 40 enti di ricerca, università e società scientifiche.
Realizzato un nuovo simulatore atomico programmabile per captare il sussurro di vortici quantistici
Accelerano i progressi tecnologici nella simulazione quantistica con atomi ultrafreddi: un gruppo di ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr presso il Lens (Laboratorio europeo di spettroscopia non-lineare) dell’Università di Firenze ha studiato la dinamica di vortici quantistici utilizzando un simulatore programmabile basato su atomi ultrafreddi di litio.
Ricerca. Studiare l'elettronica del futuro con gas quantistici
Nel laboratorio di atomi ultrafreddi del Centro BEC di Trento sono stati osservati nuovi fenomeni quantistici simulando materiali magnetici con superfluidi atomici.