Visualizza articoli per tag: mostra
Festival Toronto. Da Venezia 71 sbarcano Martone, Munzi, Costanzo, e la serie Gomorra
TORONTO - La selezione italiana del concorso veneziano arriverà al Festival di Toronto (4-14 settembre) al completo: Il giovane favoloso di Mario Martone e Anime nere di Francesco Munzi saranno nella sezione Contemporary World Cinema; mentre Hungry Hearts di Saverio Costanzo avrà la sua anteprima americana in Special Presentations.
Luce Marina Una vicenda dell'arte italiana 1915-1935. Una mostra di Moses Levy
Luogo di mare, luogo di vacanza, un binomio che abita l’immaginario di molti, Per un pittore luogo di mare è soprattutto luogo di luce, quella che tutte le sponde del Mediterraneo regalano: intensa, ma non accecante, mossa dal vento, ma carica di mito, talmente vivificante da entrare nei corpi e diventare interna.
Picasso. Eclettismo di un genio a Sorrento fino al 12 ottobre
Sarà aperta fino al 12 ottobre 2014 la rassegna dedicata all’artista spagnolo intitolata: ” Picasso. Eclettismo di un genio”, presso Villa Fiorentino nel comune di Sorrento
34 Fantafestival. Dal 14 luglio al 7 settembre
L’arte aperta di Koons. IL VIDEO
NEW YORK - Il barboncino di palloncini riprodotto in acciaio, opera che ha contribuito a rendere famoso Jeff Koons, è stata batuta all’asta a piu’ di 58 milioni di dollari. Un record assoluto per un artista vivente. Le sue opere degli anni 70 sono state esposte al Whitney Museum of American Art di New York City per la prima volta.
Enrico Berlinguer e lo sguardo degli artisti
ROMA - Dal 13 al 25 giugno il Complesso di Vicolo Valdina della Camera dei deputati ospita, nel 30°anniversario della morte, la mostra collettiva Enrico Berlinguer e lo sguardo degli artisti, organizzata dal gruppo PDalla Camera dei Deputati, in collaborazione con l’Associazione Enrico Berlinguer e con l’Associazione culturale MetaMorfosi.
Bogart, una mostra sul mito
Appuntamento imperdibile dal 1° al 29 giugno al Museo Interattivo del Cinema di Milano. “Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola”
(Humphrey Bogart)
Michelangelo, «artista universale». Le parole di Sergio Risaliti
Michelangelo ai Musei Capitolini. Una mostra unica a 450 anni dalla morte
ROMA - 450 anni fa, precisamente il 18 febbraio 1564, moriva a Roma Michelangelo Buonarroti. In occasione di questo anniversario, il 27 maggio, ha inizio la mostra “Michelangelo” che si terrà nei Musei Capitolini in Campidoglio e che durerà fino al 14 settembre di quest’anno.