Visualizza articoli per tag: cattolici
Loris Capovilla e la bellezza di Dio
ROMA - Ci lascia il cardinal Capovilla, colui che fu segretario particolare di Giovanni XXIII, e anche i laici, i non credenti o i credenti in altre religioni avvertono un senso di vuoto e di bellezza.
Giubileo. Papa apre porta Santa a San Giovanni in Laterano
ROMA - Papa Francesco ha aperto questa mattina la Porta Santa nella Basilica di San Giovanni in Laterano, nella terza domenica di Avvento, detta "Gaudete". Francesco, dopo il rito di introduzione e l'atto penitenziale nell'atrio della Basilica -come riferito dalla Radio Vaticana- ha aperto la Porta Santa e si è fermato in preghiera sulla soglia.
Papa Francesco, uno di noi
ROMA - In questi giorni il Papa, o il Vescovo di Roma come lui stesso preferisce farsi chiamare, festeggia il primo anno di Pontificato. Un anno particolarmente intenso in cui non sono certo mancate le sorprese, tanto da far parlare di una vera e propria rivoluzione consumatasi nella Chiesa, ma soprattutto all’interno delle mura vaticane, tradizionalmente ermetiche. Non passa settimana che il Pontefice, non guadagni le prime pagine di quotidiani, anche quelli tradizionalmente poco interessati, o addirittura ostili alla curia e a tutto quello che gli gira intorno.
Monti tentato dal partito dei cattolici
ROMA - "Preoccupazione, rammarico, finale troppo brusco, non bruciate fiducia dell’Italia, un fallimento la mancata riforma della legge elettorale". Sono queste le parole usate dal Presidente della Repubblica intervenendo alla cerimonia di scambio di auguri tra le alte cariche dello Stato. Un tono severo, quello di Napolitano che ha anticipato di fatto, il messaggio che nell’ultimo giorno dell’anno rivolgerà agli italiani.
Formigoni sempre più nei guai. Quei cattolici che amano i mercanti nel tempio
Il contrario di quanto predicava Gesù Cristo. La vita dispendiosa, le vacanze da sogno, la passione per gli yatch del Governatore lombardo renderanno più facile al cammello passare per la cruna di un ago
Cortinametraggio. Dal 20 al 24 marzo molte iniziative per i giovani
ROMA - Il cortometraggio è un modo importante - per molti il solo - per farsi riconoscere nel mondo del cinema. Cortinametraggio, una valida nave scuola che, insieme ai Corti d’argento del sindacato giornalisti cinematografici italiani, segnala le promesse della settima arte.
Corti d’argento. I finalisti. Premio per qualità giornalistica a un film “sequestrato"
ROMA - Dai Corti d’Argento un Premio speciale per la qualità giornalistica in arrivo per il corto Un studente di nome Alessandro di Enzo De Camillis.
Studio Universal. “A noi piace corto”, il progetto
LOS ANGELES - Studio Universal (Premium Gallery sul DTT), il Canale tematico di cinema della Major cinematografica americana NBCUniversal, dedica costantemente il suo impegno a favore del cinema con un occhio di riguardo al mondo del cortometraggio, sia italiano che internazionale.
13 Maremetraggio. Il concorso è aperto sino al 29 febbraio, 10.000 euro in palio
TRIESTE - C’è ancora poco tempo, fino al 29 febbraio 2012, per partecipare a Maremetraggio, Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime, che quest’anno festeggerà la sua tredicesima edizione.
Cortinametraggio. Il concorso Cortocomedy
CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO) - Saranno 28 i cortometraggi italiani di commedia che concorreranno, per la sezione Corticomedy di Cortinametraggio 2012, all’assegnazione del premio “Lotus Production” di 5.000 euro al miglior corto assoluto e di tanti altri riconoscimenti: il premio del pubblico al miglior corto “Grand Hotel Savoia”, il premio “Franz Kraler” alla miglior sceneggiatura, il premio “Younger & Bresson” al miglior attore e alla miglior attrice, il premio “Cinemaitaliano.info” ai migliori dialoghi.