Visualizza articoli per tag: coldiretti
Frodi a tavola: in testa prosecco, parmigiano e wine kit
Quasi 1 italiano su 3 (31%) ritiene che i casi di frode e contraffazione alimentare dovrebbero essere puniti con l’arresto, con la maggioranza degli italiani (54%) che pensa si tratti di fatti gravissimi per il Paese.
Coldiretti, storico via libera del latte Made in Italy
Storico via libera della Unione europea alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari perché sono scaduti senza obiezioni alle ore 24 del 13 ottobre i tre mesi dalla notifica previsti dal regolamento 1169/2011 quale termine per rispondere agli Stati membri che ritengono necessario adottare una nuova normativa in materia di informazioni sugli alimenti.
Vino. Coldiretti: l'approvazione testo unico taglia il 50% della burocrazia
ROMA - Il testo unico sul vino taglia del 50% il tempo dedicato alla burocrazia che dal vigneto alla bottiglia rende necessario adempiere a più di 70 pratiche che coinvolgono 20 diversi soggetti che richiedono almeno 100 giornate di lavoro per ogni impresa vitivinicola per soddisfare le 4mila pagine di normativa che regolamentano il settore.
Terremoto. Arrivano le caciotte solidali salva mucche
ROMA - Al via la prima iniziativa con un impatto economico diretto sul territorio per fermare l’abbandono con il lavoro per la popolazione, che nelle campagne terremotate significa soprattutto salvare le stalle.
Vacanze, boom agriturismo, 6,5 milioni di presenze
ROMA - Oltre 6,5 milioni di presenze previste negli agriturismi italiani nell''estate 2016 con un aumento stimato pari al 8 per cento rispetto allo scorso anno per effetto soprattutto degli stranieri, soprattutto tedeschi, francesi e del nord Europa.
Agricoltura. Domani protesta per guerra del grano
ROMA - Esplode la protesta degli agricoltori italiani che lasciano le campagne con i trattori per stringere d''assedio le principali città a difesa del grano nazionale, sotto l'attacco delle speculazioni che hanno praticamente dimezzato le quotazioni su valori più bassi di 30 anni fa con la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro e il rischio desertificazione per quasi 2 milioni di ettari, il 15% della superficie agricola nazionale, che si trovano peraltro soprattutto nelle aree più difficili del Paese.
Agricoltura. Zingaretti: affiderò alle aziende agricole le terre di Castel Guido e delle Università agrarie
ROMA - “Affidi ai nostri agricoltori i 50.000 ettari delle università agrarie e gli altri 20.000 di proprietà degli enti regionali, noi li metteremo a regime, produrremo ricchezza e lavoro”.
Agricoltori in piazza per tutelare cibo italiano
ROMA - Migliaia di agricoltori lasciano le campagne e scenderanno in piazza domani nella Capitale per "difendere l''identità alimentare nazionale" che "rischia di sparire dalle strade e dalla piazze" delle città italiane dove ha rappresentato per "secoli un valore aggiunto inestimabile" dal punto di vista storico, culturale e turistico.
Agricoltura. "isoliamo chi sfrutta la manodopera in nero"
ROMA - “Se esistono casi di sfruttamento vengano individuati e denunciati i responsabili ivi compresi, oltre agli utilizzatori finali, anche i soggetti che gestiscono la manodopera in nero, come richiesto anche in una recente trasmissione televisiva dal presidente nazionale della Coldiretti, Roberto Moncalvo.