Visualizza articoli per tag: firenzas
Firenze. “L’Inferno Divino” mostra pittorica di Corrado Veneziano 11 marzo - 19 aprile
L’Inferno Divino Mostra pittorica di Corrado Veneziano a cura di Francesca Barbi Marinetti. Spazio Filatelia Firenze - Poste Italiane Via Pellicceria 3, Firenze
Sindrome WHIM, si guarda al Plerixafor come possibile terapia
Il farmaco di Genzyme viene già usato come mobilizzatore di staminali nel trapianto autologo
Huntington, studio americano scopre nel sangue una potenziale ‘spia’ della malattia
ROMA - Avere una parametro da controllare con un semplice prelievo di sangue per coprire se sta per esordire o come potrebbe evolversi la malattia di Huntington (HD): a questo risultato potrebbe portare in futuro una recente scoperta fatta da un team di ricercatori dell'Harvard Medical School di Boston e appena pubblica su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS).
Emofilia, Bayer apre l’edizione 2011 – 2012 dell’Hemophilia Award Program
Tra i focus di quest’anno il rapporto tra malattia e invecchiamento dei pazienti I termini per inviare le domande di partecipazione sono aperti fino al 30 novembre
Fibrosi Idiopatica Polmonare, anche Boehringer Ingelheim studia un farmaco
I risultati del trial di fase due sono interessanti ma quelli di fase tre arriveranno solo nel 2014
Malattia di Fabry, partito il nuovo studio di fase tre con il migalastat
In Italia il trial viene effettuato al Policlinico Gemelli
Mucopolisaccaridosi 1. Intervista a Rovelli: “Crescono i successi del trapianto...”
Sempre meno le diagnosi tardive ma lo screening neonatale potrebbe rappresentare un ulteriore vantaggio
Mucopolisaccaridosi 1, nuova Consensus sulle terapie
Sì all’impiego precoce della ERT, anche in vista del trapianto, valutabile ora anche per le forme intermedie
Alzheimer. Sintetizzato in laboratorio l’Huperzine A, ricavavato da un muschio a rischio estinzione
Il composto è in studio anche per altre malattie neurologiche ed interessa anche l'esercito americano come antidoto per alcune sostanze utilizzate nella guerra chimica
Vasco Rossi e la sua ‘vita (troppo) spericolata’
Se la ricordano più o meno tutti ‘Voglio una vita spericolata’ di Vasco Rossi, no? Quella che faceva: “Voglio un vita spericolata, di quelle che non dormi maiiii, voglio una vita, la voglio piena di guaiiiii”; ebbene, sembra che sia riuscito a realizzare il progetto.