Visualizza articoli per tag: governo
Fiavet invita il futuro Governo ad un maggiore ascolto, a snellimenti amministrativi e a regole uguali per tutti
Il presidente della federazione regionale Ernesto Mazzi, unitamente ai consiglieri Ezio Biagioli e Paolo Tsimbirlis durante la conferenza stampa svoltasi a Roma il 1 marzo 2018 ha fatto presente, tra le altre cose, l'urgenza dell'istituzione del Ministero del Turismo, di un concorso per direttore tecnico di agenzie di viaggio che da molti anni non viene fatto dalla Regione per mancanza di soldi, del lavoro giovanile proponendo di abbattere i limiti di età nei contratti a chiamata.
La fiducia cala su governo, media e aziende
ROMA - E' un mondo in cui la fiducia continua a diminuire quello fotografato dalla diciassettesima edizione dell'Edelman Trust Barometer', l'indagine annuale condotta in 28 paesi su un campione di 33.000 persone dall'agenzia di relazioni pubbliche Edelman, per misurare il grado di fiducia nei confronti di media, governo, aziende, associazioni non governative e che è stata presentata oggi alla Camera dei deputati dall'amministratore delegato Italia, Fiorella Passoni.
Governo. Dopo la fiducia alla Camera, ora vota il Senato
ROMA. - Dopo il voto di fiducia alla Camera, oggi si replica in aula al Senato. Alle 9,30 comincia la discussione sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni che, alle 13, interviene in replica. A seguire le dichiarazioni di voto e, alle ore 15, comincia la chiama per il voto.
Arriva Gentiloni, l’Esecutivo è la fotocopia del governo Renzi
Governo. Gentili atteso al Colle. Entro marzo al voto
ROMA- Dopo quelle di Sergio Mattarella per il preincarico, anche le consultazioni di Paolo Gentiloni per verificare gli spazi per un nuovo governo sono volte al termine.
Governo. Mattarella conferisce l’incarico a Gentiloni
ROMA - Un colloquio molto cordiale, lungo e di grande intesa quello che si e' svolto stamane al Quirinale tra Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni. Il Capo dello Stato ha convocato il ministro degli Esteri per conferirgli l'incarico di presidente del Consiglio dopo che nella tarda serata di ieri Matteo Renzi aveva ribadito il suo no a una riconferma a palazzo Chigi.
Crisi di governo. Gentiloni papabile premier
Oggi ultimo giorno di consultazioni, dopo le dimissioni di Matteo Renzi. Salgono al Colle i partiti maggiori: FI, M5S e Pd. Mattarella stringe i tempi e in pole position il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni è il nome che spunta con più inistenza. Sul nome del titolare della Farnesina i democratici di ricompattano e l’incarico per il niovo Esecutivo potrrebbe arrivare gia' domenica.
Crisi governo. Secondo giorno di consultazioni
Si aprira' tra poche ore la seconda giornata di consultazioni al Quirinale dopo l' apertura della crisi di governo.
Crisi governo. Mattarella apre le consultazioni
ROMA - Sono partite le prime consultazioni per la formazione di un nuovo governo guidate da Sergio Mattarella.
I media e le morti in mare
I media sono ormai oscenamente proni al governo italiano, in tema di migrazioni. Non si deve parlare del numero sempre più alti di migranti e profughi morti in mare.