Visualizza articoli per tag: lockdown
Ricerca. Gli effetti del lockdown nelle atmosfere urbane
Stereotipi di genere durante il lockdown: Italia e Turchia a confronto
Due indagini nazionali, condotte parallelamente tra marzo e luglio 2020 dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr (Osservatorio Mutamenti Sociali in Atto Covid-19), mostrano le reazioni indotte dagli stereotipi di genere in condizioni di stress sociale e individuale. Lo studio è pubblicato sulla rivista European Review for Medical and Pharmacological Sciences
La guerra infuria: il virus occupa Disneyland, il festival di Cannes, la sala Nervi in Vaticano
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei personaggi tanto cari ai bambini si aggirano medici e infermieri addetti alle vaccinazioni. Lo stesso hanno fatto i francesi che hanno allestito un ambulatorio analogo nel palazzo del cinema di Cannes, dove il festival internazionale è ormai dimenticato.
Ricerca. La trasparenza delle acque di Venezia durante il lockdown
Un team di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar, Igg), ha spiegato i fattori che hanno reso particolarmente limpidi i canali della Laguna durante il lockdown imposto dall’epidemia di Covid-19. La ricerca, pubblicata su Science of the Total Environment, è stata realizzata grazie alle immagini dei satelliti Sentinel-2 della missione Copernicus
Si gira “ Lockdown - Le voci della città" di Cutrona e Ganci
CATANIA - Inizio riprese a catania del film documentario LOCKDOWN - Le voci della città" regia di Gianluca Cutrona, fotografia di Giampiero Ganci. Le riprese dureranno fino al 20 maggio.