Visualizza articoli per tag: manuale
Minorenni fuori famiglia: ecco il manuale europeo dei diritti
L’appello del Garante per l’infanzia: “Rimettere al centro la partecipazione” In Italia sono circa 30.000 i bambini e i ragazzi “fuori famiglia”. In Lombardia 2.303 in minori che crescono in un’altra famiglia, 1.737 quelli accolti in strutture residenziali
Libri. Arriva “Il manuale del leccaculo”
Gentili e perfetti colleghi, non comincerò questa newsletter con un omaggio al vostro acume, perché persone di qualità come voi sono certamente immuni alle lusinghe. Vi accorgereste subito di una smaccata adulazione e la respingereste con fastidio. Quanti, come voi, siano intuitivi e sicuri di se stessi non vorrebbero servilismo e sviolinate, ma franchezza e verità. Pertanto, vi lusingherò limitandomi a non lusingarvi, che forse è la forma più elevata di piaggeria
E book. “Vado a vivere alle Canarie – Guida pratica per chi sogna di trasferirsi alle Isole Canarie”
ROMA - “Vado a vivere alle Canarie – Guida pratica per chi sogna di trasferirsi alle Isole Canarie” è il nuovo manuale curato dal portale Voglio Vivere Così (www.voglioviverecosi.com), scritto da Diletta Fraizzoli.
Il manuale per volteggiare sui tacchi
ROMA - Marilyn non si spostava senza i suoi 11 cm di tacco; Carrie Bradshaw ne ha fatto un culto; la Littizzetto ci insegna: a una donna è meglio regalare un mazzo di scarpe col tacco che dei fiori…
Guarda cosa mangi. Il primo manuale per chi soffre di diabete mellito. Utile per tutti
ROMA – E’ stato presentato oggi a Roma dalla Fondazione Italiana Diabete Onlus (FID) “Guarda che cosa mangi”, un manuale che raccoglie la composizione nutrizionale degli alimenti e consente di conoscere il contenuto di grassi e l’apporto calorico dei cibi.
Mafie. Giro d'affari di 311 miliardi di euro nei Paesi europei
ROMA - Il volume d'affari che muove la criminalità organizzata nei 27 Paesi dell'Ue è impressionante: oltre 311 miliardi di euro provengono da traffici di droga, prostituzione, contraffazione, armi ed altre attività, come la tratta di esseri umani e quello dei rifiuti. La mappa dei clan più ricchi e organizzati è tracciata nell'ultimo numero di Asud'Europa, il settimanale del Centro Pio La Torre. «L'Agenzia di ricerca Havocscope che ha elaborato i dati per la realizzazione dell'annuale Global Risk Report 2011 del World Economic forum - spiega il pm della Dda di Palermo Gaetano Paci, nell'articolo d'apertura - ha evidenziato che 311 miliardi all'anno sono una stima inferiore al reale peso che le mafie hanno nel vecchio Continente, dato che non si tiene conto, perchè è pressocchè impossibile quantificarle, delle risorse sottratte comunque all'economia attraverso la corruzione ed il controllo di attività legali».