Visualizza articoli per tag: sla
Ricerca. Sla: identificato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico
Un farmaco già in uso per altre patologie ha mostrato effetti neuroprotettivi in uno studio preclinico sulla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), condotto presso Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, in collaborazione con l’Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr e grazie ad un finanziamento di Fondazione AriSLA. Il lavoro è pubblicato su British Journal of Pharmacology
Ricerca. Identificato un nuovo potenziale target terapeutico nella Sla
Un’équipe di ricercatori dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica e dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche ha descritto il ruolo chiave del recettore CXCR2 in un gruppo di pazienti affetti da Sclerosi laterale amiotrofica di tipo sporadico.
Promettente opzione farmacologica nella lotta alla sclerosi multipla
Uno studio condotto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, in collaborazione con gli istituti Iasi e Scitec del Consiglio nazionale delle ricerche e la Fondazione Santa Lucia Irccs, mostra che un farmaco già in commercio per il trattamento di altre patologie potrebbe aiutare a ridurre il danno neurologico associato alla sclerosi multipla.
Aisla celebra la giornata nazionale sulla Sla in 120 piazze
Il 21 settembre, AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, sarà presente in 120 piazze per la VII Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi a sostegno dei malati
I bari dell’Ice Bucket Challenge. Siamo sicuri che sia acqua ghiacciata? I cubetti non ci sono
ROMA - Dall’Ice Bucket Challenge, diventata una moda per fini sociali a favore dei malati di Sla, emerge qualche dubbio. Infatti, la sfida consiste nel rovesciarsi addosso un secchio d’acqua gelato, con tanto di cubetti di ghiaccio a dimostrazione del superamento della prova.
Ice Bucket challenge, la gara di beneficenza per la SLA. Anche Renzi accetta la sfida
ROMA - E’ diventata virale in poco tempo sui social network, la ''sfida del secchio d'acqua ghiacciata'', la Ice Bucket Challenge, una sorta di gara di beneficenza per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) che e sensibilizzando l’opinione pubblica ha fatto in modo che si raccogliessero cifre da capogiro per questa causa. La ALS, l'associazione americana che l'ha promossa, ha comunicato di aver già raccolto 31 milioni e mezzo di dollari in donazioni.
Sla, la giornata mondiale
In occasione del Global Day AISLA invita a una diretta on line per fare il punto sulla ricerca scientifica e sulle novità dagli studi genetici della malattia. I volontari dell’Associazione promuovono iniziative in tutta Italia
Sla, identificato gene coinvolto nell'esordio della malattia
Sclerosi Multipla, oggi nel mondo 2,3 milioni di pazienti, 600 mila in Europa
Dal congresso annuale dell'European Committee for the Treatment and Research in Multiple Scleroris (Ectrims) il monito: per vincere la malattia c’è bisogno di cooperazione internazionale