Visualizza articoli per tag: teatro
Teatro de’ Servi. “Shakespeare per attori anziani” di Francesca Nunzi, diretto da Claudio Insegno
ROMA – Dal 12 al 29 maggio va in scena al Teatro de’ Servi lo spettacolo “Shakespeare per attori anziani”, scritto da Francesca Nunzi e diretto da Claudio Insegno.
Teatro Ghione. “Minchia Signor Tenente”, uno spettacolo di replicato successo
ROMA – Andato in scena al Teatro Ghione, lo spettacolo "Minchia Signor Tenente", è diretto da Nicola Pistoia, scritto nel 2008 da Antonio Grosso e replicato per 370 volte. E’ questo per il momento l'ultimo anno a teatro.
Teatro Argentina. Alessandro Serra in “La tempesta “di William Shakespeare 28 aprile – 15 maggio
Dopo Macbettu e Il giardino dei ciliegiAlessandro Serra torna al Teatro Argentina dal 28 aprile al 15 maggio con La tempesta di William Shakespeare, una coproduzione del Teatro di Roma
Teatro Manzoni. “Due giorni a settimana” dal 21 aprile al 15 maggio 2022
ROMA - La storia si sviluppa raccontando una giornata di audizioni organizzata dal produttore Stefano Toro e comincia con Leonardo Fiaschi nei panni di un grande trasformista che viene poi interrotto da Marco Marzocca, nei panni del padre di Stefano che metterà in scena il cuore della commedia: il rapporto tra padre e figlio. A condire ma soprattutto a divertire la vicenda, gli interventi del domestico Ariel e le sue strampalate storie.
Teatro Quirino. Leo Gullotta in “Bartleby lo scrivano” dal 29 marzo al 3 aprile
Laboratorio di scrittura creativa e psicodidattica teatrale. “Ho scritto amo sulla rabbia”
Astro edizioni, in collaborazione con la Regione Lazio e con un finanziamento dell’Unione Europea, indice il laboratorio di scrittura creativa e psicodidattica teatrale “Ho scritto amo sulla rabbia”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in cui si affrontano tematiche come il bullismo e l'inclusione delle diversità. I prossimi appuntamenti del laboratorio sono il 24 marzo e il 5 aprile 2022, dalle 08:00 alle 10:00.
Teatro Argentina. Carmelo Bene 2002 – 2022. Ingresso libero con prenotazione il 21 marzo
Il Teatro di Roma torna a ricordare Carmelo Bene al Teatro Argentina, lunedì 21 marzo dalle 19, con una serata di letture ad opera di Iaia Forte, Federica Fracassi, Marco Foschi, Graziano Graziani, Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Silvia Pasello, Tommaso Ragno, Enrico Terrinoni, Filippo Timi, artisti e studiosi che, affini per vocazione, hanno desiderato partecipare all’iniziativa.
Teatro Argentina. “M. Il figlio del secolo”, uno spettacolo da non perdere
Dopo aver debuttato al Piccolo Teatro di Milano è arrivato a Roma, e sarà in scena al teatro Argentina fino al 3 aprile M Il figlio del secolo, uno spettacolo di Massimo Popolizio dal romanzo storico di Antonio Scurati, premio Strega del 2019.
Teatro Quirino. “Se devi dire una bugia dilla grossa” dal 15 al 27 marzo
ROMA - È un grande orgoglio riprendere lo spettacolo “Se devi dire una bugia dilla grossa”, cavallo di battaglia della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida, dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986.
Teatro Argentina. “M Il figlio del secolo”, di e con Massimo Popolizio dal romanzo di Antonio Scurati
Dopo il debutto al Piccolo Teatro di Milano arriva al Teatro Argentina di Roma dal 4 marzo al 3 aprile M Il figlio del secolo, uno spettacolo di Massimo Popolizio dal romanzo storico di Antonio Scurati.