RaiPlay. Dal 14 febbraio "Alessandra – Un grande amore e niente più”
Scritto da RedazioneSarà disponibile dal 14 febbraio su RaiPlay "Alessandra – Un grande amore e niente più” di Pasquale Falcone, commedia sentimentale ambientata su un’isola fantastica che strizza l’occhio al musical. Nel cast Sergio Muniz, Sara Zanier, Eleonora Facchini, Antonio Apadula, Giacomo Rizzo, Pietro De Silva, Rosaria De Cicco e la partecipazione speciale di Peppino Di Capri che esegue nel film una versione riarrangiata di “Un grande amore e niente più”, brano col quale vinse il festival di Sanremo nel 1973.
“Crazy for Football - Matti per il calcio”, al termine le riprese del tv movie
Scritto da RedazioneCoprodotto da Rai Fiction e Mad Entertainment con Sergio Castellitto, Max Tortora, Antonia Truppo e con la partecipazione di Massimo Ghini per la regia di Volfango De Biasi
Rai1. Ottimi ascolti per il documentario sulla Shoah “Alla ricerca delle radici del male”
Scritto da RedazioneOttimo dato di ascolto per lo Speciale TG1 che ha proposto il film documentario Alla ricerca delle radici del male del compianto Israel Cesare Moscati, per la regia di Piero D'Onofrio e dello stesso Israel Cesare Moscati, girato in parte alle Fosse Ardeatine e prodotto da Clipper Media con Rai Cinema.
RaiFicton. “Natale in casa Cupiello” , il 25 dicembre Eduardo De Filippo secondo Edoardo De Angelis
Scritto da RedazioneIn occasione del 120° anniversario della nascita di Eduardo De Filippo, la RAI regala al pubblico la trasposizione filmica dello straordinario capolavoro teatrale. Insieme a Luca Cupiello, alla sua famiglia e al suo amatissimo presepe, si ride di cuore e ci si commuove fino alle lacrime in una storia di intramontabile bellezza
Rai1. Giovedì 26 novembre in prima serata “Rita levi Montalcini” con Elena Sofia Ricci
Scritto da RedazioneElena Sofia Ricci torna su Rai1 per dare volto e anima a Rita Levi-Montalcini nell’attesissimo film di Alberto Negrin, che vuole rendere omaggio alla vita straordinaria di una donna che ha consacrato tutta se stessa alla scienza e al progresso dell’umanità intera.
AAMOD. Working Class Heroes. Su ARCOIRIS TV il 1 maggio
Scritto da RedazioneCamminando e cantando la canzone del primo maggio. In occasione della festa dei lavoratori il collettivo "Opponiamoci", nato all'interno dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, propone in visione, sulla piattaforma Arcoiris TV, il documentario di Giandomenico Curi Working Class Heroes.
Netflix. “Becoming”: uno sguardo intimo nella vita di Michelle Obama
Scritto da RedazioneSinossi: Becoming è uno sguardo intimo nella vita dell'ex First Lady Michelle Obama durante un momento di profondo cambiamento, non solo a livello personale, ma anche per il paese per il quale lei e suo marito hanno reso un servizio di grande impatto per otto anni, all’interno della Casa Bianca.
Rai1. "Samosely - I residenti illegali di Chernobyl", documentario di Fabrizio Bancale
Scritto da RedazioneDomenica 26 aprile, in occasione del 34esimo anniversario della tragedia di Chernobyl, Rai1 trasmetterà in esclusiva il documentario "Samosely - I residenti illegali di Chernobyl", scritto e diretto da Fabrizio Bancale e prodotto da JumpCutMedia, all'interno di Speciale Tg1 alle 23,30.
Sky History. “Venezuela, la maledizione del petrolio”, lunedi 30 marzo h. 22.40
Scritto da Bruna Alasia“Venezuela la maledizione del petrolio” è un documentario di Emiliano Sacchetti. Racconta, senza cedimenti ideologici, come il Venezuela, uno dei paesi più ricchi del Cono Sur sia al centro di una terribile crisi umanitaria, stritolato dalla corruzione, da povertà, sanzioni economiche e iperinflazione.
Altro...
RaiUno. “La vita promessa” parte II, dal 23 febbraio torna la saga dei Rizzo
Scritto da Bruna Alasia“La vita promessa” parte II è una fiction che, nell’America fra gli anni ’30 e ’40, ricostruita in Romania per questione di costi, dopo il successo di share della prima parte, torna su Rai 1 per continuare la saga dei Rizzo, una famiglia di siciliani emigrati negli Stati Uniti, allora considerati il luogo sicuro per il salto di classe.
Presentata alla Casa del cinema la fiction “La guerra è finita”
Scritto da Antonella FioritoIn programmazione da lunedì 13 gennaio su Rai Uno in quattro prime serate con Michele Riondino e Isabella Ragonese
Presentata presso la Banca d’Italia la Docu-fiction “Giorgio Ambrosoli, il prezzo del coraggio”
Scritto da Antonella FioritoProdotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction verrà trasmessa il 18 dicembre 2019 in prima serata su Rai 1
Live it academy, prima accademia di conduzione televisiva. Iscrizione
Scritto da RedazioneEntro sabato 14 dicembre le iscrizioni alle audizioni della prima accademia di conduzione radiotelevisiva che dà la possibilità di condurre un programma in diretta radio e tv