Visualizza articoli per tag: CRIMINALITA'
Rapporto agromafie 2016
ROMA - Il quarto rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare sarà presentato mercoledì, 17 febbraio 2016 alle ore 9.30 al Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, sede Coldiretti, in Via XXIV Maggio, 43.
Allarme mafia. La criminalità organizzata invade l'Europa
ROMA - C’è un particolare rivelato dalla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni meglio nota come CRIM che ha appena presentato prima a Palermo e il 17 settembre scorso a Trapani, sede clandestina ma nota ormai a tanti dell’attuale capo dei capi di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, che fa capire a tutti le dimensioni dei traffici legati alle associazioni mafiose che operano in Europa.
Mafia. Quella parola che a Roma non si può dire. Il raccolto rosso della capitale
ROMA - Fra il 1983 e il 1993 in Italia le mafie uccisero diecimila persone. In Sicilia, Campania, Calabria e Puglia principalmente. Ma anche in altre zone del paese i boia procedettero tranquillamente nella loro contabilità di morte. Ce lo ricorda, spietatamente, Enrico Deaglio nel lbro “Raccolto Rosso” che quella strage ha cercato di raccontarci.
Attentato a Brindisi. Esplosione davanti a scuola. Morta 1 studentessa. LA DIRETTA
ORE 16,23 - Il procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso, ha lasciato poco fa la prefettura di Brindisi al termine della riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Il magistrato non ha fatto dichiarazioni.
L'asta. Referendum per l'acqua pubblica. Ecco lo spot
ROMA - In attesa del referendum contro la privatizzazione dell'acqua esce uno spot davvero interessante, Lo scopo è quello di portare la gente a votare Si' il 12 e il 13 giugno, giorni in cui su 2 quesiti verrà chiesto ai cittadini se vogliono che vengano abrogate due norme: quella che impedisca la privatizzazione dell'acqua pubblica e quella che eviti speculazioni e profitti su questo prezioso bene comune.
Ecco lo spot video
Non vogliamo essere radioattivi. Il 26 marzo tutti in piazza
ROMA - Abbiamo tutti visto le immagini dell'immane tragedia che si è consumata in questi giorni in Giappone in seguito ad un terremoto a cui ha fatto seguito un terrificante maremoto.
Referendum acqua: scattano le proteste
ROMA - Maroni ha deciso: il Referendum sarà il prossimo 12 Giugno.
Acqua: la parola torna ai cittadini, al via la campagna referendaria
La sua gestione, rigorosa e trasparente, deve rispondere a criteri di utilità pubblica”
Acqua bene comune. Corte Costituzionale: Sì al Referendum sulla Legge Ronchi
ROMA - La Corte Costituzionale ha detto Sì al referendum sulla Legge Ronchi che regola la distribuzione dell'acqua pubblica affidandola ai privati assieme ad altri servizi necessari per i cittadini.
L'acqua non si vende. Il 4 dicembre mobilitazione nazionale
ROMA - Dopo aver raggiunto quasi un milione e mezzo di firme per promuovere tre Referendum per l’abrogazione della legge Ronchi e la totale ripubblicizzazione dei servizi idrici, il 4 Dicembre il Forum Italiano dei movimenti per l'acqua ha indetto una giornata di mobilitazione nazionale.