Visualizza articoli per tag: DOCUMENTARIO
MUBI. “Faya Dayi”, documentario di Jessica Beshir sugli etiopi dipendenti dal khat
Documentario di due ore, esordio nel lungometraggio di Jessica Beshir, girato sulle montagne dell’Etiopia, usando attori presi dalla strada.
“Il mondo di Riccardo” (2021), documentario di Daniele Frison
Nastri d’argento. Documentari 2022. Tutti i premiati dal SNGCI
Let’s Kiss - Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile di Filippo Vendemmiati, storia personale che diventa testimonianza di trent’anni di battaglie per i diritti civili,
Nastri d’argento. I documentari finalisti 2022 e molto altro
Nella short list composta da circa 40 film del 2021 selezionati dai Giornalisti Cinematografici anche i grandi protagonisti della musica e del cinema da Caterina Caselli a Ornella Vanoni e Lucio Dalla, da Monica Vitti a Gigi Proietti raccontato da Edoardo Leo e Nino Manfredi nel ritratto del figlio Luca.
Presentato a Roma “Il vecchio e la bambina”, documentario di Sebastiano Rizzo
Dopo la proiezione all’EFM Festival di Berlino 2022, è stato presentato a Roma Il vecchio e la bambina, documentario di Sebastiano Rizzo con Totò Onnis, Maria Grazia Cucinotta e la piccola Giada Fortini
Nastri d’argento. “Ennio”, di Giuseppe Tornatore, è il documentario dell’anno
ROMA - Va a Ennio di Giuseppe Tornatore, racconto straordinario di un protagonista del cinema e della musica che sta conquistando gli occhi e il cuore del pubblico riempiendo con successo le sale, il Nastro d'Argento 2022 per il Documentario dell'anno.
Casa del Cinema. “Il cinema racconta il suo coronavirus” di Enzo de Camillis
ROMA - Il 13 dicembre ore 20.30 presso la Casa del Cinema di Roma si terrà la presentazione del documentario “Il cinema racconta il suo coronavirus” di Enzo de Camillis.
“Lawrence”: esce il docufilm di Diano e Polimeni su Ferlinghetti, giovane poeta centenario
Lawrence Ferlinghetti, poeta, pittore, editore e libraio americano, è morto a San Francisco il 22 febbraio scorso.
“La pittrice e il ladro”, la storia vera di Barbora Kysilkova e Bertil Nordland
Barbora Kysilkova, nata a Praga nel 1983, oggi trasferitasi a Oslo dove vive con il suo compagno, è una pittrice iperrealista.
“La pittrice e il ladro”, la storia vera di Barbora Kysilkova e Bertil Nordland
Barbora Kysilkova, nata a Praga nel 1983, oggi trasferitasi a Oslo dove vive con il suo compagno, è una pittrice iperrealista.