Visualizza articoli per tag: atterraggio
Trasporto aereo. Chi F.A.A:, chi non fa
ROMA - La vicenda Germanwings e` gia` stata inghiottita dal grande tritatutto mediatico senza fornire indicazioni utili né risposte, non diversamente dal famigerato volo malese sparito in tutti i sensi nel nulla.
Atterrata la Soyuz con i 3 cosmonauti rimasti in orbita per 6 mesi. IL VIDEO
MOSCA - Soyuz ha riportato sulla Terra tre astronauti della Stazione Spaziale Internazionale, la ISS, dopo quasi sei mesi nello spazio. L’atterraggio del veicolo spaziale russo è perfettamente riuscito.
I tempi sono maturi. Tornare al voto. Gli italiani facciano la loro scelta
ROMA - "Vi sorprenderò, ma trovo che Maroni abbia perfettamente ragione". Così il leader dell'Udc Casini ha detto riferendosi al'apertura del ministro dell'Interno sul referendum per cambiare la legge elettorale. "Con una maggioranza come questa, in stato confusionale, fare una legge elettorale seria e condivisa è come scalare l'Everest a piedi nudi - ha scritto il leader dell'Udc sul suo blog - . Molto meglio dare la parola ai cittadini, che è sempre un grande fattore di democrazia".
Crisi? Ma quanto costano agli italiani Caste e privilegi?
Si sta andando in vacanza. Scrivere un articolo che probabilmente leggeranno in pochi, non è il massimo della realizzazione di identità giornalistica… ma poi si scorrono le parole sui giornali, udiamo telegiornali, e l’indignazione aumenta, e le dita che animano la tastiera del computer cominciano a formicolare. La ragione riesce, per qualche ora, a farti diventare razionale, poi si leggono i messaggi che due lettori hanno inviato alla pagina facebook del giornale, e allora la ragionevolezza va a farsi fottere perché viene alla mente che qualcuno ha detto che l’identità umana non si fonda sulla ragione ma sull’irrazionale che reagisce al disumano.
Lotito vuole il Colosseo, Della Valle ce l’ha già… ma non appartiene più agli italiani?
È sempre al mattino che le forze della ragione avanzano nelle regioni della mente per riportare ordine a ciò che il razionalismo ha sempre chiamato al ‘caos notturno’. Anche Freud “l’imbecille”, - come lo chiama da trent’anni Massimo Fagioli, e come fare a dargli torto, – avendo affermato che i sogni o sono allucinazioni, o sono desideri peccaminosi repressi, credeva che la ragione e il ‘super io’ fossero il muro che doveva fermare quel caos irrazionale che nella notte, trovando le porte della ragione incustodite, poteva dare sfogo alle sue fantasticherie più sfrenate e socialmente pericolose.
Vite senza corpi. Gli italiani desaparecidos
Domani, mercoledì 4 maggio, sarà presentato a Roma il libro “Vite senza corpi. Memoria, Verità e Giustizia per i desaparecidos italiani all’ESMA”
Le storie degli italiani. Gino: un maestro di vita. Quando un'altra Italia è possibile
RAVENNA - A dispetto del suo “grande” cuore, Gino Liverani “e Ros, il Rosso” è morto - d’infarto - qualche giorno fa ad appena 68 anni. Uomo dalla scorza dura, provato dalla vita fin dalla nascita - era rimasto orfano di padre, morto in guerra ancor prima della sua nascita - Gino era come il Sangiovese, il vino della sua Romagna: all’apparenza, un pò grezzo ma schietto e sincero come ogni romagnolo che si rispetti.