Visualizza articoli per tag: buenos aires
Buenos Aires, una giornata speciale nel cuore dell'Argentina
BUENOS AIRES (nostro corrispondente) - La domenica, a Buenos Aires, è un giorno speciale. Il risveglio è molto lento; la notte del sabato sera è lunga. Non si è cenato prima delle 22.30.
Emancipazione e tradizione al Forum di Buenos Aires
Le analisi di Emir Sader e Noam Chomsky al Forum su Emancipazione e Uguaglianza
BUENOS AIRES (nostro inviato) - Emir Sader il sociologo brasiliano dalle origini libanesi, che ha partecipato al primo panel dal titolo “Sfide e nodi in America latina” insieme a Costanza Moreira dell'Uruguay, Piedad Cordoba della Colombia e Cuahtemoc Cárdenas dal Messico, ha dato pieno appoggio all'Argentina sotto pressione: “Attaccano tutti i governi latinoamerica per essersi ribellati alle regole del neoliberismo”, per aver “scelto non la centralita delle politiche fiscali ma quella delle politiche sociali, a favore dei piu deboli. E per questo qui resistiamo alla crisi. Per continuare dobbiamo avere dei valori forti e stabili. E li troviamo nella solidarieta verso i piú umili e nell'umanesimo”.
L’Argentina torna in piazza per ricordare la tragedia di Once
BUENOS AIRES (corrispondente) - Dopo la grande mobilitazione per la scomparsa del Fiscal Alberto Nisman, i cittadini di Buenos Aires tornano di nuovo in piazza per ricordare la tragedia della stazione Ferroviaria Once, in cui il 22 Febbraio 2012 morirono 51 persone.
Sexteto Milonguero. Un tuffo nella Epoca de Oro e la Buenos Aires anni '40
Una serata all’insegna della “Epoca de Oro” con il miglior repertorio degli anni Quaranta in voga a Buenos Aires!
Insorge il Forum movimenti per l'Acqua: "Il governo rispetti il referendum"
Basta trucchi e trucchetti, L'esecutivo Monti rispetti il voto popolare
Giornata Mondiale dell'acqua. Sempre più spesso è usata per produrre biocombustibili
ROMA - Oggi si festeggia in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'acqua. Un giorno per ricordare che l'acqua è un diritto naturale dell'uomo.