Visualizza articoli per tag: corruzine
Corruzione e criminalità non è solo calcio
Il calcio ribolle. Prandelli si fa in quattro per mettere insieme una nazionale che si possa giocare gli Europei. Tenta, perfino, di riportare alla ragione un grande calciatore come Balotelli abituato a farsi male per conto proprio.
Referendum: 26.857.452 voti di sinistra
Sono passate poche ore dal risultato referendario che ha detto un secco No al nucleare, alla privatizzazione dell’acqua e al legittimo impedimento, e i politici, dei partiti dell’opposizione, stanno tirando, tutti, acqua al loro mulino.
Referendum. Che botta per il governo. Quorum al 57%. I sì oltre il 90%
ROMA - Al termine dello scrutinio i pronostici ventilati subito dopo la chiusura dei seggi si sono materializzati. Conferma dopo conferma i numeri del quorum sono cominciati a salire fino a raggiungere il 57%. In alcuni comuni il risultato è stato sorprendente, come a Roma dove il 95% dei cittadini ha sbarrato il SI' su tutti i quattro quesiti referendari.
Referendum. Affluenza in crescita. Le speranze del "quorum"
ROMA - Dalle otto di questa mattina si sono aperti i seggi sui quattro quesiti referendari abrogativi: due sull'acqua, uno sul nucleare e sul legittimo impedimento. Obiettivo principale è raggiungere l'agognato quorum, ovvero, tradotto in numeri significa che 25.209.345 dovranno recarsi alle urne. Oggi si potrà votare fino alle 22 mentre domani dalle 7 alle 15.
Referendum. Hanno ucciso il buon senso
ROMA - Ieri sera la trasmissione Annozero è riuscita a rompere il totale silenzio sull'imminente voto referendario del 12 e 13 giugno, di cui la televisione di Stato è allergica.
Nucleare. La Cassazione conferma il referendum. Un'altra sberla a Berlusconi
ROMA – Ai pirati berlusconiani non è riuscito l’ultimo assalto, quello che avrebbe comportato un ricco bottino: il fallimento dei referendum indetti dall’Idv e da altre organizzazioni ecologiste, fra i quali c’è quello pericolosissimo, per Berlusconi, del legittimo impedimento. L’avevano studiata in punto di diritto, manomettendo, con un meccanismo che non ha convinto i giudici della Corte di Cassazione, il quesito referendario ma senza optare per una scelta definitiva contro il nucleare. In realtà, con il provvedimento manipolativo approvato dalla maggioranza, si era solamente posticipata l’individuazione dei nuovo siti, collegandola a future e ipotetiche indagini sulla sicurezza da approntare in ambito comunitario. Insomma, una vera e propria rapina ai danni di un diritto costituzionale, sancito dall’articolo 75.
La canzone pro-referendum del rapper Piotta. VIDEOCLIP
E' stato pubblicato su iTunes il nuovo singolo di Tommaso Zanello, in arte Piotta. Il rapper romano ha voluto dare il suo contributo alla causa dei fautori del Si-No, cioè a chi voterà al prossimo referendum Si per dire No: al nucleare, all'acqua privatizzata e al legittimo impedimento.
Referendum e truffe di Pasqua. Gli italiani scippati del loro diritto a decidere
Una sentenza della Corte Costituzionale ribadisce che se non c’è una vera abrogazione delle norme oggetto della consultazione, il referendum si deve svolgere lo stesso
Stop al nucleare. La incredibile marcia indietro del Governo
La decisione-beffa del governo, che procrastina la costruzione delle centrali per impedire lo svolgimento dei referendum, in particolar modo quello sul "legittimo impedimento". Insorgono Di Pietro e i referendari
Legittimo impedimento: il vero obiettivo del Caimano è il processo di Firenze
ROMA – Tanto rumore per nulla. È questa la riflessione banale ma immediata che viene alla mente pensando alla vicenda del legittimo impedimento. Dopo la decisione della Corte Costituzionale, gli esponenti della maggioranza e dell’opposizione si sono impegnati a rilasciare le solite e sterili vagonate di dichiarazioni, senza essere capaci di spiegare ai cittadini ciò che era già emerso nei giorni scorsi, e cioè che, indipendentemente dalla sentenza della Consulta, i processi milanesi di Berlusconi finiranno per prescrizione.