Visualizza articoli per tag: procura
Istituire una Procura specializzata che combatta gli intrecci tra mafia, politica e corruzione
In tempi non sospetti - era il 1993 agli albori di “Mani pulite” - sui problemi della corruzione, della trasparenza amministrativa e del contrasto al crimine organizzato auspicai l'istituzione di una procura “ad hoc” che si occupasse esclusivamente di lotta contro la corruzione e la criminalità organizzata all’interno della quale distinguere e tipizzare, sul modello anglosassone, le strategie di prevenzione e di repressione di queste due tipologie di reato che asfissiano il nostro Paese.
Volkswagen: presentati stamane esposti denuncia in 10 Procure della Repubblica
L'ipotesi di reato è frode in commercio e truffa. Online per i cittadini il prontuario su "cosa fare"
Prato, la Procura apre un’inchiesta: “Qui è un Far West”
PRATO - Mettere in sicurezza l’area, accertare le responsabilità ed evitare episodi simili nel futuro prossimo. Sono queste le priorità della città di Prato in seguito all’incendio del capannone gestito da cinesi, nel quale hanno perso la vita sette persone. Oggi si contano i danni, si distribuiscono colpe e si denunciano le omissioni.
Mps. La procura pronta al giudizio immediato
SIENA - La procura di Siena è pronta a chiedere un giudizio immediato nell'ambito dell'inchiesta sul Monte dei Paschi di Siena che ha coinvolto l'ex management dell'istituto di credito.
MPS. Gotti Tedeschi in Procura
ROMA - Il caso Monti dei Paschi di Siena continua a far discutere. Intanto l'inchiesta continua con una certa celerità.
Formigoni. Indagato senza avviso di garanzia. Italia delle stranezze
ROMA - Il 23 giugno scorso scoppia il caso del governatore lombardo Roberto Formigoni, indagato per illecito finanziamento elettorale per oltre mezzo milione di euro e per corruzione attraverso molteplici benefit di ingente valore patrimoniale che il mediatore Pierangelo Daccò gli avrebbe messo a disposizione.
Caso Scazzi. Tutta la verità di Misseri: "Sabrina l'ha uccisa con la mia cintura"
AVETRANA - Dopo il sopralluogo di ieri, dalla Procura di Taranto spuntano i raccapriccianti particolari del racconto di Michele Misseri, che ha accusato la figlia di essere l'assassina di Sarah Scazzi, e ricostruisce passo dopo passo quel tragico 26 agosto.
Caso Scazzi. Misseri vuota il sacco e spunta l'arma del delitto
AVETRANA - Il lungo sopralluogo a casa Misseri, dove si compì il delitto della quindicenne Sarah Scazzi scomparsa il 26 agosto scorso, avrebbe aperto nuovi spiragli nell'inchiesta.