Visualizza articoli per tag: spettacolo
Teatro Vittoria. “A cuore aperto”, uno spettacolo divertentissimo che fa riflettere
ROMA - Il viaggio nel quale Massimo Wertmüller - interpretando con maestria un testo di Gianni Clementi – accompagna lo spettatore dalle vene primigenie di Roma al pulsare odierno di una città crudele, faticosa e vicina al cuore, ha un passo leggero, divertito, un linguaggio popolare che seduce, conducendo il pubblico a una riflessione che fa tappa nelle stazioni universali dell’esistenza.
Teatro Vittoria. “A cuore aperto” con Massimo Wertmüller 2 – 7 novembre
ROMA - Carl Gustav Jung diceva: “I drammi più commoventi e più strani non si svolgono nei teatri, ma nel cuore degli uomini”.
Teatro vittoria. “La Luna di Patmos” dal 28 settembre al 3 ottobre
ROMA - Lo spettacolo, in scena dal 28 settembre al 3 ottobre, ripercorre la vicenda della strage di Piazza Fontana.
Globe Theatre: i giovani dell'accademia Silvio d'Amico rendono “Misura per Misura” un capolavoro
“Misura per misura” di William Shakespeare in scena sino al 29 giugno, al “Gigi Proietti” Globe Theatre di Roma, ha allietato il pubblico, catturandone l'attenzione e il favore. La regia del 35enne Giacomo Bisordi - un esordiente già noto al pubblico per le sue collaborazioni col teatro di Roma con Peter Stein e altri registi internazionali – sceglie di aderire al testo magistralmente ma con una messa in scena originale, ironica e ricca in colore, che alleggerisce i toni e convince.
Teatro Vittoria. “Le sfacciate meretrici”, il risorgimento declinato al femminile
ROMA - I protagonisti de “Le sfacciate meretrici” tragicommedia scritta e diretta da Chiara Bonome in questi giorni sul palco del teatro Vittoria di Roma, sono personaggi che, per incanto, prendono vita da un libro sul risorgimento che temono il lettore non finisca.
Dalla Galleria Sciarra riparte il Teatro Quirino
Il Teatro Quirino ripeterà quest’anno, arricchita e allargata, la fortunata stagione di eventi culturali che nel settembre 2020 registrò grande successo nella magnifica cornice della Galleria Sciarra, costruita tra il 1885 e il 1888 dal Principe Maffeo Barberini Colonna di Sciarra.
Teatro Vittoria. Molti spettatori e risate per “La scoperta de l’America”
ROMA – Il Vittoria ha riaperto in maniera ben augurante con un pubblico che, pur nel mantenimento di tutte le norme di distanziamento, era di nutrita presenza, segno che a molti il teatro, con la sua riflessione-evasione, è mancato come il sale nelle pietanze.
Teatro Vittoria. Riparte con “La scoperta de l’America e storie da osteria” dall’11 al 16 maggio
ROMA - I 50 sonetti che costituiscono il poema sono una prodigiosa invenzione, ironica, comica, fantasiosa della più grande e rivoluzionaria scoperta dell’età moderna: La scoperta de l’America. Ambientata in una tipica osteria romana, il gran teatro dove si raccontavano i fatti della città e del mondo, questa scoperta raccontata da un popolano avventore, ha il ritmo e l’euforia cha danno il vino, le sue note malinconiche.
Teatro Piccolo Eliseo. Roma Fringe Festival 2021. Il bando. La serie Fringe Tube
ROMA - Si svolgerà dall’11 al 24 aprile 2021 al Teatro Piccolo Eliseo, con serata finale il 26 aprile al Teatro Vascello, la nona edizione del Roma Fringe Festival che dal 19 febbraio apre il bando di partecipazione a compagnie teatrali, associazioni e singoli artisti.
Compagnia Teatro A / Associazione Ariadne. “La regina delle nevi” in diretta streaming il 16 gennaio alle 17.00
Dal 16 gennaio ha avvio il nuovo progetto curato da Valeria Freiberg: "Le Fiabe della nostra infanzia". In programma due appuntamenti mensili fra teatro, letteratura, musica e gioco. Gli eventi si svolgeranno in diretta streaming sulla piattaforma virtuale Zoom, protagonisti gli attori ed i musicisti della Compagnia Teatro A / Associazione Ariadne.