Visualizza articoli per tag: TELEVISIONE
“Crazy for Football - Matti per il calcio”, al termine le riprese del tv movie
Coprodotto da Rai Fiction e Mad Entertainment con Sergio Castellitto, Max Tortora, Antonia Truppo e con la partecipazione di Massimo Ghini per la regia di Volfango De Biasi
Rai1. Giovedì 26 novembre in prima serata “Rita levi Montalcini” con Elena Sofia Ricci
Elena Sofia Ricci torna su Rai1 per dare volto e anima a Rita Levi-Montalcini nell’attesissimo film di Alberto Negrin, che vuole rendere omaggio alla vita straordinaria di una donna che ha consacrato tutta se stessa alla scienza e al progresso dell’umanità intera.
Televisione. Il bello dei programmi senza pubblico
Una cosa di cui molti telespettatori dovrebbero esser grati al coronavirus è di aver eliminato il pubblico da alcuni programmi di varietà o di approfondimento. Oggi è un’esigenza imposta dalle regole sul divieto di assembramento, ma potrebbe domani diventare una bella novità che rivoluzionerebbe molti programmi televisivi condizionati e appesantiti dalla presenza del pubblico in studio.
AAMOD. Working Class Heroes. Su ARCOIRIS TV il 1 maggio
Camminando e cantando la canzone del primo maggio. In occasione della festa dei lavoratori il collettivo "Opponiamoci", nato all'interno dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, propone in visione, sulla piattaforma Arcoiris TV, il documentario di Giandomenico Curi Working Class Heroes.
Rai1. "Samosely - I residenti illegali di Chernobyl", documentario di Fabrizio Bancale
Domenica 26 aprile, in occasione del 34esimo anniversario della tragedia di Chernobyl, Rai1 trasmetterà in esclusiva il documentario "Samosely - I residenti illegali di Chernobyl", scritto e diretto da Fabrizio Bancale e prodotto da JumpCutMedia, all'interno di Speciale Tg1 alle 23,30.
Netflix. Dal 24 aprile “Tyler Rake”. Il trailer ufficiale
Sinossi: Tyler Rake (Chris Hemsworth), mercenario che opera nel mercato nero, non ha nulla da perdere quando viene ingaggiato per salvare il figlio rapito di un boss del crimine internazionale.
Sky History. “Venezuela, la maledizione del petrolio”, lunedi 30 marzo h. 22.40
“Venezuela la maledizione del petrolio” è un documentario di Emiliano Sacchetti. Racconta, senza cedimenti ideologici, come il Venezuela, uno dei paesi più ricchi del Cono Sur sia al centro di una terribile crisi umanitaria, stritolato dalla corruzione, da povertà, sanzioni economiche e iperinflazione.
RAI 1. Lunedì 23 marzo il film “La concessione del telefono” dal romanzo di Andrea Camilleri
La collection C’era una volta Vigata si arricchisce di un nuovo capitolo con La concessione del telefono per la regia di Roan Johnson. Dopo il successo di La mossa del cavallo e La stagione della caccia, che hanno entrambi superato il 30% di share, l’immaginifico mondo di Vigàta nato dalla magica penna di Andrea Camilleri torna in tv, arena di una nuova avventura.
Presentata alla Casa del cinema la fiction “La guerra è finita”
In programmazione da lunedì 13 gennaio su Rai Uno in quattro prime serate con Michele Riondino e Isabella Ragonese
Rai Fiction. “La guerra è finita”, ispirata a una vicenda vera della Shoah, fa riflettere sull’oggi
“La guerra è finita”, scritta da Sandro Petraglia è ispirata alla vicenda reale dei circa 800 piccoli ebrei che tra il 1945 e il 1948 furono ospitati a Selvino, sulle prealpi bergamasche della Val Seriana, descrive il drammatico ritorno a una vita normale di un gruppo di orfani sotto la guida di alcune persone di buona volontà.