Visualizza articoli per tag: camera deputati
Nuovi obiettivi contro la violenza di genere: in discussione il potenziamento dei centri antiviolenza per tutte
Un incontro ufficiale alla Camera dei deputati per fare il punto sulla situazione dei centri anti violenza D.i.Re (donne in rete contro la violenza) per i 30 anni di attività dell’organizzazione celebrati durante la settimana rosa, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza di genere: il 25 novembre.
20mila euro annui, il costo annuo complessivo di tutti i barbieri della Camera dei deputati e si potrebbe azzerare
Dopo la conclusione del periodo di riduzione degli stipendi della Camera i quasi 1.100 dipendenti di Montecitorio torneranno a stipendio pieno. Come di consueto ha riscosso un certo successo lo stipendio dei barbieri, citati in pressoché ogni pezzo sul costo eccessivo della politica.
Quando si parla di costi della politica, l’aula è semideserta
ROMA - Alla Camera dei Deputati si parla della proposta di legge del Movimento 5 Stelle di tagliare gli stipendi dei parlamentari.
Bilancio. Oggi la manovra alla Camera e discussione stipendi
ROMA - Il governo trasmetta la manovra alla Camera "quanto prima". La presidente della Camera Laura Boldrini sollecita il governo affinchè la legge di Bilancio arrivi a Montecitorio per avviare l'omonima sessione, votarla e approvarla. Intanto, tra oggi e domani è attesa la lettera dell'Ue con i rilievi sui conti italiani.
Prosegue l’odissea dei lavoratori Milano 90
ROMA - “Chiediamo fortemente di essere tutelati con ogni mezzo dalle istituzioni governative per cui abbiamo, indirettamente, lavorato per tanti anni. Chiediamo un'azione concreta di salvaguardia del nostro posto di lavoro da parte della Camera dei Deputati e di Roma Capitale”.
Legge Delega riforma del Terzo settore. Perplessità del CNCA
“No alla proposta di rafforzamento della figura giuridica dell’impresa sociale che rischia di trascinarci nelle logiche miopi del mercato!”
Considerazioni CNCA sulla proposta del Governo per riforma Terzo settore. Sala stampa Camera deputati, 31 marzo
“Dopo Mafia Capitale diciamo no alle logiche mercantili degli appalti al ribasso e ai processi di accentramento dei servizi!” Considerazioni del CNCA sulla proposta del Governo per la riforma del Terzo settore
Riforma Boschi approvata alla Camera
Camera dà l'ok al reato di depistaggio. LA DIRETTA
ROMA - Si all'introduzione nel codice penale del reato di depistaggio e inquinamento processuale. Nell'Aula della Camera i voti favorevoli sono stati 351, contro 50 no e 26 astensioni.
Consulta. L’Italia ancora sospesa
ROMA - La Corte Costituzionale è composta da 15 giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrativa. Così recita l’art 135 Cost.